MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

«Le Mani d’Abruzzo», la seconda puntata è la storia di una notte nel forno di Dolce&Pane Candida

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Agosto 2020
A A
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

La seconda puntata di «Le Mani d’Abruzzo», la nuova trasmissione che va in onda su Facebook, prodotta da AbruzzoLive, sarà il racconto di una notte nel forno di Luco dei Marsi, Dolce&Pane Candida.

La puntata, presentata da Magda Tirabassi, andrà in onda domenica 23 agosto 2020, alle 12 sulla pagina Facebook di AbruzzoLive e in replica alle 14 sulla pagina di Marsicalive.

Il miele degli orsi marsicani, la lotta dell’apicoltura ai cambiamenti climatici: “la Girlanda”

17 Ottobre 2022

«Le Mani d’Abruzzo», come il latte munto sul Salviano si trasforma in pecorino e ricotta genuini

9 Agosto 2020

 

 

La giornalista ha incontrato nel forno di via Garibaldi, dove la realizzazione del pane inizia alle 21 per finire la mattina verso le sei, quando i furgoni carichi di pane e pizza lasciano i locali per raggiungere mense, supermercati e negozi, Candida Caroselli, dalle cui mani è nato un mestiere poi tramandato al figlio Franco e alla nuora Cristina, fino a passare a quello dei nipoti Quirino e Candida.

 

 

 

Con la tipica tempra della donna marsicana, Candida, a 73 anni, qualche volta ancora scende nei locali in cui si produce il pane e si intrattiene per qualche consiglio e suggerimento.

 

 

 

Nel forno lavora uno staff affiatato di persone del posto, c’è il giovane apprendista di Luco che a 23 anni ha scelto da solo la sua strada e la sta costruendo passo dopo passo con l’aiuto di Franco. È lui che fa la pizza, quella da imbustare per le consegne e quella invece che viene venduta al mattino al dettaglio.

 

 

Poi c’è il fornaio di origine romena arrivato a Luco dopo un’esperienza a Napoli dove ha imparato a fare il “pane italiano” e che dice che mai cambierebbe il suo lavoro per un altro.

 

 

C’è anche la signora che ha lavorato 37 anni a Fucino e che poi ha provato a cambiare mestiere, arrivando a diventare il braccio destro di Cristina, nel fare i dolci.

 

 

Non vi resta che seguirci  doemnica 23 per saperne di più!

 

 

#adv #advertising

Tags: Le Mani d'AbruzzoPane Candida
Next Post

Coronavirus, due nuovi casi ad Avezzano: sono 18enni rientrati da Malta

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    935 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication