MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prosegue il “cammino del paradiso”, viaggio tra le bellezze architettoniche e culturali tipiche dell’Abruzzo

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. Venerdì 7 agosto è cominciato il Cammino del Paradiso. L’atto iniziale è stata una Messa a Cappadocia, patria del Beato Salvatore Lilli ucciso nella prima ondata del genocidio degli Armeni.

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Italia Viva chiama a raccolta i suoi ad Avezzano, D’Alessandro: è necessario un nuovo centrosinistra

5 Ottobre 2025

Il giorno dopo i camminatori guidati da Fabrizio Pietrosanti, si sono recati a Tagliacozzo, dove un gruppo di persone del luogo tra cui gli eminenti professori Franco Salvatori, Pierluigi Magistri e Gaetano Blasetti, insieme a Don Emidio parroco di San Nicola hanno mostrato loro la chiesa di San Pietro dove, negli anni quaranta, ha esercitato il ministero da parroco don Gaetano Tantalo, oggi dalla Chiesa dichiarato venerabile.

Don Emidio ha raccontato la sua storia e ha mostrato ai visitatori le stanze della vecchia canonica parrocchiale. Di seguito il gruppo è accolto dal sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha illustrato il chiostro e la chiesa di San Francesco, presentando anche la figura del beato Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco di Assisi. Poi i professori succitati hanno raccontato la storia ed indicato le emergenze artistiche di Piazza dell’obelisco. Di seguito i camminatori sono stati ospitati da don Bruno parroco di Maria Santissima Annunziata, che ha offerto un lauto pranzo.

Infine il drappello si è mosso verso il Santuario di Maria SS. dell’Oriente dove padre Basilio ha raccontato le vicende dell’icona mariana ivi venerata e ha spiegato i profondi significati teologici dei vari simboli in essa contenuti.
La sera il gruppo è stato accolto da don Nunzio a Scurcola, dove ha dormito nei locali di una confraternita. Il giorno dopo, via Alba Fucens, ha raggiunto Celano, ospite di don Gabriele Guerra, dove ha potuto usufruire di una visita guidata al castello Piccolomini. Il giorno 10, attraversando le gole di Celano, accompagnati da Clelio Fracassi di San Benedetto dei Marsi, sono approdati a Collarmele, ospitati nei locali parrocchiali da don Francesco Tudini.

Il Cammino raggiungerà Castelvecchio Subequo, Sulmona e infine Tocco di Casauria, dove terminerà con la messa nella chiesa parrocchiale, la preghiera nella chiesa conventuale di Santa Maria del Paradiso (da cui il nome del Cammino) ed una visita all’insigne chiesa abbaziale di San Clemente a Casauria. I camminatori sono organizzati in un gruppo omogeneo, alcuni di loro provengono da varie zone di Roma e paesi limitrofi, ma ve ne sono anche altri provenienti dal Veneto o anche dall’estero, come Romania o dall’Etiopia. 

Next Post

Aspetta la moglie fuori mentre lei presenta denuncia per maltrattamenti, ma poi lui viene arrestato

Notizie più lette

  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication