MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro per le gole di Celano, i canyon d’Abruzzo riaprono dopo 10 anni

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Taglio del nastro per le gole di Celano: i canyon d’Abruzzo riaprono dopo 10 anni.

È stato infatti riaperto al pubblico uno dei luoghi più incantevoli della Marsica e dell’Abruzzo intero. Le gole di Celano, come raccontato da MarsicaLive, caratterizzate dai canyon considerati tra i più belli d’Italia, sono state svelate al pubblico nella giornata di ieri.

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025
All’inaugurazione tanti appassionati di montagna pronti a ripercorrere e ad affrontare il percorso naturalistico che sicuramente in questa seconda parte dell’estate sarà presa d’assalto dagli amanti della natura.

A dare il via alla seconda vita delle gole il primo cittadino di Celano, Settimio Santilli, che insieme al sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, e al sindaco e consigliere regionale di Ovindoli, Simone Angelosante, hanno svelato la bacheca con il percorso inaugurando così il sentiero rinnovato.

“I risultati dell’attività di monitoraggio di oltre 1 anno dell’area soggetta al potenziale dissesto ambientale”, ha sottolineato il sindaco Settimio Santilli, “ricadente nella zona della piana di S. Vittorino sovrastante appunto le Gole di Celano-Aielli hanno evidenziato, che non sono presenti condizioni di incipiente pericolosità, tanto che gli spostamenti dalla struttura oggetto di potenziale pericolo, registrati nella misura di 1mm, rientrano nell’ambito di “spostamenti fisiologici” dovuti in prevalenza a fenomeni di dilatazione termica del complesso roccioso, ovvero a “scarti” dello stesso strumento di misurazione. Di per se, un ulteriore dato significativo, è che dopo 10 anni dalla chiusura il masso non ha mai evidenziato distaccamento. Tuttavia il monitoraggio del masso roccioso per estrema sicurezza sarà continuato per un ulteriore anno, in maniera da prendere eventuali provvedimenti”.

Next Post

Ecco "Radici" il nuovo album di Emilia Di Pasquale tutto da ascoltare

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    933 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication