MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via a Luco dei Marsi la festa del Perdono d’Assisi, ecco il programma per ottenere l’indulgenza plenaria

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
29 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Al via a Luco dei Marsi la “festa del perdono d’Assisi”, in programma nella chiesetta dei Frati del paese sabato 1 agosto, a partire dalle 21.30, e domenica 7 agosto alle 11.

“Che cos’è la “Festa del Perdono?”, il parroco di Luco, don Giuseppe Ermili, spiega che “si tratta di un’indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 e anche tutti i giorni dell’anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco. Il Poverello ottenne l’indulgenza da papa Onorio III il 2 agosto 1216 dopo aver avuto un’apparizione presso la chiesetta”.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

“Come ricevere l’Indulgenza Plenaria del Perdono di Assisi?”, sottolinea il parroco,”l’indulgenza in questione è valevole sia per se stessi che per le anime bloccate nel Purgatorio. Per accedere al privilegio del Perdono è necessario adempiere alle condizioni previste per tutte le indulgenze plenarie: la confessione sacramentale per essere in grazia di Dio, da fare negli 8 giorni antecedenti o successivi alla richiesta di Perdono, la partecipazione alla Santa Messa e alla Comunione Eucaristica e visitare la Chiesa della Porziuncola, oppure una Chiesa francescana o parrocchiale, per recitare tre preghiere: il Credo, il Padre Nostro e l’ultima secondo le intenzioni del Papa”, conclude, “essendo l’attuale Pontefice legato alla Santissima Vergine Maria, l’Ave Maria può considerarsi una giusta scelta”.

 

Next Post

Psicoterapia, la storia di Umberto Caraccia: dagli studi analitici al 1° ambulatorio in Italia di medicina narrativa

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication