MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caruscino ancora senza piazza, ecco il progetto di due giovani per creare un luogo di aggregazione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Luglio 2020
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La comunità di Caruscino è in attesa della realizzazione dei lavori inerenti l’arredo urbano del piazzale antistante la chiesa “San Giuseppe Artigiano di Caruscino”. Un progetto fermo da oltre 3 anni, parcheggiato nel tempo dalle amministrazioni, ma comunque realmente avviato e ad oggi soltanto da rispolverare e prendere seriamente in mano. Le procedure propedeutiche alla realizzazione dell’intervento sono state fortemente volute ed avviate nel 2017 grazie all’impegno dell’Associazione culturale “Caruscino 2004”.

Con deliberazione di Giunta comunale numero 207 del 31 maggio del 2017 il Comune di Avezzano ha acquisito dalla Parrocchia “San Giuseppe Artigiano di Caruscino” il diritto di superficie per 30 anni dell’area antistante la chiesa stessa, avente superficie pari a circa mille metri quadri: con la medesima deliberazione è stato dato mandato all’ufficio patrimonio di formalizzare l’acquisizione del suddetto diritto e, inoltre, al settore competente di eseguire la progettazione dell’arredo urbano.

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Al tempo stesso, l’associazione culturale “Caruscino 2004” e don Vincent De Mario, in qualità di legale rappresentante della parrocchia della città, grazie alla collaborazione degli ingegneri Lorenzo Eligi e Fedele Geri, quali tecnici di fiducia, hanno sviluppato un’idea di progetto per la realizzazione dell’arredo urbano, di seguito messa a disposizione dell’ente, con l’obiettivo di consegnare al borgo un luogo di aggregazione sociale per i residenti e di conferire pregio al luogo di culto.

“Un recupero nato per restituire un pezzo di città ai cittadini”, sottolineano i progettisti, ” per coniugare ambiente, tradizione e tecnica”.

La soluzione individuata, pienamente in linea con le esigenze della comunità, prevede una pavimentazione in masselli di calcestruzzo alternata a zone verdi, un idoneo sistema di illuminazione e la posa in opera di elementi di arredo, quali panchine e vasi, nonché la presenza di una fontana.

Next Post

Incendio nucleo industriale, parla l'Italsav: scena apocalittica, sembrava un film horror

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication