MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Denuncia il vicino che irriga campi se pur vietato, ma era falso. Assolto perché si autoaccusa l’anziano padre

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Assolto perché il fatto non costituisce reato”, si tratta di un uomo di 54 anni di Trasacco, che era accusato di calunnia, poiché ben tredici anni fa denunciava ai locali Carabinieri, al Comando della Polizia Locale di Trasacco e all’allora Corpo Forestale dello Stato dell’Aquila, che un suo compaesano stava irrigando i terreni di sua proprietà, ma nel contempo non osservava i provvedimenti dell’Autorità, poiché il Sindaco del Comune di Trasacco aveva ordinato la sospensione dell’irrigazione nei terreni agricoli nel fine settimana per motivi di sicurezza e di carenza idrica, circostanza successivamente dimostratasi non vera.

L’imputato veniva rinviato a giudizio dinanzi il Tribunale di Avezzano nel giugno 2011 dall’allora  Gup laudio Politi. Nel corso delle tantissime udienze dibattimentali sono stati ascoltati i testi della pubblica accusa, nonché la parte offesa costituitasi parte civile e quelli della difesa.

Fede e gioia a Pescina: il concerto di Padre Riziero celebra la Serva di Dio Santina Campana

6 Novembre 2025

Team cicli Fatato e Runners Avezzano: la partnership marsicana che mette al centro lo sport

6 Novembre 2025

Il giudice del Tribunale di Avezzano, Marianna Minotti, in data odierna ha inteso accogliere la richiesta del difensore, avvocato Roberto Verdecchia, pronunciando la sentenza assolutoria perché il fatto non costituisce reato, in quanto anche se la condotta dell’imputato integrava quella tipica di calunnia, il Giudice ha ritenuto che non è stato sufficiente provata l’esistenza dell’elemento psicologico, stante anche l’altra circostanza che non si è potuto accertare chi effettivamente avesse effettuato la telefonata alle autorità preposte al controllo, visto la presenza del genitore dell’imputato sul luogo del fatto, che durante il corso del procedimento ha avuto a confermare che le telefonate furono effettuate dallo stesso.

Next Post

Coronavirus, nuovo caso all'hotel di Aielli. Ultimo tampone positivo

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication