MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, la Fiom – Cigl: ancora mistero sulle nuove produzioni. Chiediamo un confronto in Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le nuove produzioni di LFoundry sono ancora avvolte da una nube di mistero, chiediamo un confronto in Regione. La Fiom – Cgil, alla luce degli ultimi incontri in azienda, ha rilanciato il confronto con i rappresentanti istituzionali della Regione Abruzzo al fine di avviare un confronto e fare chiarezza sul futuro del sito.

Corso di formazione per personale alimentarista, ex libretto sanitario: ecco come iscriversi

14 Ottobre 2025

Conto alla rovescia per l’inaugurazione della rotonda di Caruscino: appuntamento giovedì

14 Ottobre 2025

“In occasione dell’incontro odierno con la direzione aziendale è emerso in maniera dirompente un quadro quantomeno incerto sul presente e sul futuro dello stabilimento LFoundry di Avezzano”, hanno spiegato dalla Fiom – Cgil, “ne è riprova sia il mancato riconoscimento a parte del personale dell’aumento contrattuale previsto dal ccnl a partire dal primo giugno, sia l’esodo da parte di un numero sempre più cospicuo di lavoratori con alte professionalità e competenze che scelgono di lasciare l’azienda e abbandonare il territorio.

Inaccettabile il tentativo messo in atto dall’amministratore delegato Marcello D’Antiochia che, di fronte ai guasti riconducibili solo e soltanto a scelte manageriali, tenta di addossarne goffamente la responsabilità in modo più o meno diretto ai lavoratori. A tal proposito va purtroppo sottolineato quanto il contratto di solidarietà avviato più di
18 mesi fa con l’avallo di tutte le organizzazioni sindacali ad eccezione della sola Fiom, abbia collocato in “coma farmacologico” un’azienda che invece aveva già allora bisogno di una cura da cavallo, ossia di essere seguita passo
passo dalle Istituzioni in tutti quei processi che invece in totale autonomia ha messo in atto e che oggi si rivelano privi di garanzie per i Lavoratori e per il futuro del sito.

L’amministratore delegato sostiene che lo stabilimento debba essere reso competitivo  rispetto ai concorrenti prevalentemente asiatici; ma come si fa a ritenere perseguibile questo obiettivo se riferito a una realtà trentennale quale è lo stabilimento avezzanese, il cui valore è piuttosto rappresentato da esperienza, competenza e qualità dei prodotti? Se da un lato l’azienda oggi ha buttato fumo negli occhi parlando di acquisizioni di nuove realtà che affiancherebbero  LFoundry, dall’altro continua a essere avvolto da un alone di mistero il mix e la quantità di
produzioni che dovrebbero garantire sostentamento e sviluppo allo stabilimento.

L’unica cosa chiara è che l’azienda è pronta a trasformare pezzi di salario consolidato in salario variabile, spacciando questa operazione per “sistema incentivante”, senza spiegare chiaramente cosa andrebbe prodotto e con quali prospettive di mercato. Per il resto il copione è sempre lo stesso: in ogni riunione viene rimesso in discussione ciò che è stato sostenuto nell’incontro precedente, come la tela di Penelope! Intanto il tempo passa e la situazione si aggroviglia! A pensar male si direbbe che dietro questo imbarazzante susseguirsi di incontri inconcludenti ci sia il tentativo maldestro dell’azienda di costruirsi un alibi per poter dire che se le cose non si fanno è per colpa del sindacato… Ci si chiede se l’azienda abbia chiara la direzione da seguire o se, invece, non sia in balia della tempesta perfetta.

La Fiom si è già attivata per richiamare l’attenzione del Presidente della Regione Abruzzo e dell’Assessore alle attività produttive su questa importantissima realtà industriale del nostro territorio e ritiene necessaria e urgente anche una verifica della situazione complessiva presso il Ministero dello Sviluppo Economico. L’auspicio è che non sia sottovalutato quanto accade in LFoundry, perché il nostro territorio non è davvero in grado di poter assorbire
una crisi del più grande insediamento produttivo della provincia”.

Next Post

Nuovi mezzi per la Protezione Civile, Marsilio: sempre in prima linea per le esigenze del territorio (foto)

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    545 shares
    Share 218 Tweet 136
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication