MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Luco dei Marsi stringe un accordo con gli alpini per fronteggiare le emergenze

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. É stata siglata nella sala consiliare del Comune di Luco dei Marsi la convenzione tra il Gruppo di Protezione civile dell’Associazione Nazionale Alpini e l’Amministrazione luchese. Presenti all’incontro, con la sindaca Marivera De Rosa e il presidente dell’ANA Alpini, sezione Abruzzi, Pietro D’Alfonso, gli assessori Mauro Petricca e Silvia Marchi, con il consigliere Claudio Gallese, e il presidente del Gruppo Alpini di Luco dei Marsi, Bartolomeo De Felice, con una nutrita delegazione dell’Associazione.

Inquinamento acustico, un pericolo da non sottovalutare: le sconfortanti statistiche europee

21 Ottobre 2025

Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

21 Ottobre 2025

Il Gruppo Alpini di Luco dei Marsi è parte dell’ANA Sezione Abruzzi, iscritta al Registro della Sezione Abruzzo delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile – convenzionata con la Regione Abruzzo per gli interventi di protezione civile con L.R. n. 127 dell’11/1/1998 – e specificamente Gruppo di Protezione civile ANA. Da sempre attivo e partecipe alle iniziative di interesse collettivo, come in prima linea nelle emergenze, il Gruppo Alpini locale si è distinto in modo particolare nel corso della lunga fase acuta dell’emergenza Covid-19, nella quale è tuttora impegnato, per le attività di supporto alla popolazione, assieme all’Amministrazione e ad altre Associazioni di volontariato locali annesse al COC. Con la convenzione sono stati definiti i capisaldi della cooperazione tra il Comune e il Gruppo di Protezione civile dell’Associazione Nazionale Alpini.

“Si tratta di una definizione per noi molto importante, la cui necessità è emersa in modo inequivocabile nel corso dei mesi più difficili dell’emergenza Covid”, spiega la sindaca Marivera De Rosa, “il Gruppo di Protezione civile dell’ANA si è distinto, oltre che per la pronta e generosa disponibilità, anche in situazioni potenzialmente di grande pericolo, per efficienza, tempestività e competenza, rappresentando, per me e l’Amministrazione, e di conseguenza per l’intera popolazione, un punto di riferimento prezioso e un supporto essenziale.

Mi auguro di poter presto ringraziare di persona, fuori dall’emergenza, ogni componente che si è fatta parte attiva, come anche i membri delle altre associazioni partecipanti al COC, ma sin da ora lavoreremo per riorganizzare complessivamente e potenziare i piani per l’Emergenza e approntare tutte le attività per implementare la formazione degli operatori. Purtroppo, la pandemia è stata una prova inoppugnabile che può davvero accadere di tutto, dai rischi noti, magari legati alle caratteristiche e criticità dei territori, fino all’impensabile, come una pandemia da virus sconosciuto. É fondamentale poter contare, come amministrazione ma in primis da parte dei cittadini, su un gruppo di Protezione civile il più efficiente possibile, qualità che gli Alpini hanno messo in campo con costanza e affidabilità, in particolare nell’ambito del COC”.

 

 

 

 

Next Post

Inaugurato lo sportello della disabilità a Carsoli, il sindaco: servizio utile alla collettività

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    444 shares
    Share 178 Tweet 111

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication