MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Alfonso conquista la platea di Celano: «un libro per ricominciare una storia politica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Gennaio 2011
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025

Opi, da un mondo a parte a un mondo di luci, la magia nella notte di San Lorenzo

6 Agosto 2025

Celano. D’Alfonso conquista la platea nella “tana del lupo”. L’ex sindaco di Pescara ha presentato oggi pomeriggio il suo libro dal titolo “Le ragioni dell’Abruzzo” nell’auditorium di Celano, e a fare gli onori di casa c’era il senatore Filippo Piccone, coordinatore regionale del Pdl e Antonio Del Corvo (Pdl), presidente della provincia. Intervistato dal giornalista del Centro, Domenico Ranieri, ha toccato numerosi temi che riguardano il presente e il futuro della Regione, riscuotendo, in più di un’occasione, il consenso di Piccone. Al convegno, organizzato dall’associazione Progetto Abruzzo, guidata da Donato Di Matteo, hanno partecipato Umberto Dante, docente dell’Università dell’Aquila e autore del libro-intervista, e Giovanni Meuti, sindaco di Pereto e componente del direttivo dell’Anci Abruzzo (Associazione nazionale Comuni Italiani). Secondo D’Alfonso, «vanno riscoperte le ragioni dell’Abruzzo che hanno a che fare con il territorio e con la qualità della classe dirigente, che deve essere ristabilita. Il libro», ha sottolineato, «induce a porsi una domanda sull’adeguatezza dell’attuale organizzazione istituzionale e territoriale interna all’Abruzzo e dell’attuale organizzazione istituzionale exstraregionale».  Un libro con teorie quasi filosofiche che, come ha affermato D’Alfonso, ha lo scopo di «alimentare una riflessione moderna all’altezza delle questioni». «La storia della terra d’Abruzzo», ha aggiunto, «non è raccontata solo dalle vicende della città capoluogo di Regione, o da quelle legate alle quattro città capoluogo di Provincia, ma esige protagonismo delle cosiddette città distretto come Avezzano, Sulmona, Vasto, Ortona, Lanciano, Giulianova, Atri, la Val Vibrata, Penne, Scafa, Popoli, la piana del Cavaliere, Castel di Sangro». Secondo D’Alfonso, che ha sostenuto di aver scritto un libro per ricominciare una vicenda politica e raccontare il proprio punto di vista affidanndolo alla forza della stanzialità della carta, «l’Abruzzo deve pensarsi contesto perché non  può pensarsi solitudine, deve pensarsi contesto territoriale di grande aerea, contesto territoriale della macro regione adriatica e quindi deve pensarsi Europa».

Next Post

Inaugurata a Pescina la mostra dedicata a Silone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Accoltellamento a Sante Marie, il possibile movente e la ricostruzione degli eventi

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: ufficializzata la nomina

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Tutto pronto per la Notte bianca di Avezzano: tra luci, musica e shopping

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication