MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza Coronavirus, Piacente (Pd): la Regione ha gestito tutto senza dialogo e collegialità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. “La Fase 1 e la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus sono state caratterizzate, per quanto riguarda il nostro territorio, quindi l’intera provincia dell’Aquila, da una totale assenza di dialogo e confronto con il Governo regionale a guida Marsilio”. E’ la denuncia, vera e propria presa di posizione, di Francesco Piacente, segretario provinciale del Partito Democratico per la provincia dell’Aquila, che nel settimo appuntamento con la rassegna politica online “Sognare la Terra”, ha ospitato Emma Petitti, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.

Un dialogo che ha posto attenzioni e riflessioni sulla grande spinta politica delle forze dell’opposizione in Abruzzo, ma anche di quelle sindacali, sociali e imprenditoriali, protagoniste di reiterate richieste di gestione collegiale dell’emergenza alla giunta Marsilio che, però, sono rimaste disattese. “Tutto è stato gestito in maniera unilaterale, senza una reale governance e con troppe lacune. Due esempi su tutti: l’assenza dei dpi per gli operatori sanitari e i gravi ritardi nella cassa integrazione per i lavoratori del territorio, rimasti senza reddito per mesi. Va da sé che è intollerabile”.
“Non bastasse ciò”, prosegue Piacente, “il cura Abruzzo è stato impugnato dal Consiglio dei Ministri per assenza di coperture finanziarie, le stesse che avrebbero dovuto rilanciare una regione martoriata da calamità di vario genere”.
“Il Paese si trova di fronte a una situazione inedita, è tutto messo in discussione, comprese le nostre certezze su politiche di governo territoriale. Questa è l’occasione per ripensare il nostro sistema istituzionale e amministrativo, così come di riconoscere che ora più che mai lo Stato, il sistema pubblico per le comunità locali, è più importante che mai”, ha affermato la Presidente Petitti che, nel corso dell’incontro ha parlato di casi specifici, idee e proposte per rilanciare i territori ma anche il ruolo della politica.
Next Post

Ultimo giorno di scuola, il saluto di Andrea ai compagni: mi mancherete, non voglio andare alle medie

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication