MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Psr finanzia con 5 milioni di euro le aziende agricole che puntano sul biologico

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Buone notizie per gli agricoltori marsicani. E’ stato finanziato il Piano di sviluppo rurale per le aziende agricole che puntano sul biologico con 5 milioni di euro per gli anni 2010, 2011, 2012, 2013. Si tratta degli interventi previsti dalla Misura 214 del Programma di sviluppo rurale che riguarda in particolare il sostegno all’agricoltura biologica. Dopo la consueta fase di istruttoria delle domande si procedera’ alla pubblicazione dei decreti di pagamento da parte di Agea. ”Si tratta di un passaggio molto importante per le numerose aziende che lavorano nel biologico – spiega l’assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo, Mauro Febbo – Grazie ad una specifica azione prevista dalla Misura 214 del PSR, riceveranno un prezioso sostegno per l’introduzione e il mantenimento di metodi di produzione biologici. In particolare, l’Azione 2 e’ rivolta a promuovere l’adozione di tecniche colturali, con l’esclusione dell’impiego di sostanze chimiche, anche nel settore della zootecnia”. Per Febbo ”quello biologico e’ un settore in continua espansione, anche in Abruzzo, verso il quale l’amministrazione regionale rivolge il massimo impegno, lavorando affinche’ ci siano le condizioni migliori per le aziende”. ”La valorizzazione del biologico – fa notare – si traduce anche in un maggiore rispetto non solo dell’ambiente in cui viviamo ma anche della nostra salute. Gli stessi consumatori sono sempre piu’ attenti ed informati e di conseguenze preferiscono acquistare prodotti sani e soprattutto sicuri”. In questi ultimi anni l’Abruzzo ha mostrato una forte vocazione per l’agricoltura ecocompatibile: circa 30 mila ettari di terreno sono dedicati al biologico con oltre 1.500 aziende che praticano questo tipo di agricoltura, 190 delle quali fanno trasformazione di prodotti. ”Tutte le risorse finanziare previste per questo intervento – conclude l’Assessore – che comprendono anche agricoltura integrata e recupero della fertilita’ per i terreni del Fucino, possono dirsi utilizzate”.

Next Post

Banda di bulli aggredisce due ragazzini in centro, uno è rimasto ferito alla testa

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication