MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Eccidio di Celano, il sindaco Santilli: se oggi abbiamo fiorenti aziende e prodotti Igp lo dobbiamo ad Agostino e Antonio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anche il sindaco di Celano, Settimio Santilli, ha voluto ricordare i due braccianti agricoli che persero la vita 70 anni fa. L’amministrazione comunale aveva organizzato una giornata commemorativa per ricordare queste due importanti figure ma purtroppo l’emergenza coronavirus ha bloccato tutto. “Oggi abbiamo fior fiori di aziende agricole rinomate nel Fucino che crescono e si rinnovano continuamente, abbiamo prodotti agricoli a marchio Igp famosi in tutto il mondo, come la patata, abbiamo la libertà di coltivare i nostri campi”, ha spiegato il sindaco Santilli, “per avere tutto questo, 70 anni fa, Antonio Berardicurti ed Agostino Paris pagarono un duro prezzo: la loro vita. Ancora oggi gli esecutori materiali di quel terribile agguato ed eccidio sono ignoti.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Avevamo lavorato tanto su un programma di spessore per la ricorrenza del 70º anniversario de “L’Eccidio di Celano” invitando formalmente il Capo dello Stato Sergio Mattarella, le sigle sindacali e le associazioni di categoria agricole, coinvolgendo nel programma stesso per primi le famiglie di Agostino e Antonio per concordare con loro le cose migliori da fare.

Il programma era ricco ed intenso ed era andato abbastanza avanti con lo studio nelle scuole dei fatti dell’epoca, e per lasciare testimonianza di ciò che accadde e di quello che è stata ed è tuttora la nostra tradizione e cultura agricola, è stato indetto un concorso per la rappresentazione artistica studiata dalle classi della scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Celano, di quanto l’uomo abbia inciso e possa incidere sulla natura trasformandola radicalmente per il proprio benessere. I ragazzi hanno elaborato 47 disegni e una apposita Commissione presieduta dal dirigente scolastico Professor Massimo Pizzardi, ne ha scelto i 4 più belli sui quali si stavano facendo dei ragionamenti che poi per forza di cose si sono dovuti interrompere.

Avevamo deliberato la denominazione di una nuova strada in memoria di Antonio Berardicurti ed Agostino Paris, secondo apposita procedura in Prefettura. Avevamo preparato un convegno con la collaborazione della Fondazione Carispaq, e degli amici Domenico Ranieri, Augusto Cantelmi e Greta Salve sul tema della Riforma Agraria invitando a discuterne il noto giornalista Paolo Mieli.

Lo stato di emergenza causato dal Coronavirus purtroppo non ci ha permesso più di andare avanti, ma tengo a precisare che tutte le iniziative intraprese, sono solo rimandate ed appena lo stato di emergenza sarà terminato potranno essere riattivate. Il programma potrà essere ulteriormente integrato con proposte che erano già state fatte da un gruppo di giovani di Celano e che meritano assolutamente di essere prese in debita considerazione per essere realizzate appena i tempi lo consentiranno. Abbiamo comunicato al Prefetto dott.ssa Cinzia Teresa Torraco la modalità con la quale celebreremo la ricorrenza del 70° Anniversario dell’Eccidio di Celano che portò anche alla Riforma Agraria Italiana”.

La celebrazione avverrà alle 10.30 con una deposizione floreale presso il Cimitero di Celano dinanzi la lapide dei due nostri concittadini alla sola presenza del sindaco e dei figli di Agostino Paris e Antonio Berardicurti, Tonino e Vittoria, con modalità di distanziamento interpersonale compatibili con la situazione emergenziale, al fine di escludere qualsiasi forma di assembramento.

Next Post

Le lotte contadine raccontate nello storico documentario "L'incantesimo del lago Fucino" (video)

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication