MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grido d’allarme dell’Ascom: le aziende della Piana del Cavaliere rischiano il collasso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Le aziende della Piana del Cavaliere rischiano il collasso. A lanciare l’allarme è il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom delegazione di Carsoli, Giuseppe De Simone. “Con l’ultimo decreto, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha prorogato ulteriormente l’apertura delle imprese con vendita al dettaglio al 18 maggio, lasciando la limitazione dei confini regionali, così si rischia il collasso dell’economia locale”, ha spiegato De Simone, “le attività commerciali della Piana del Cavaliere, hanno il loro bacino d’utenza per il proprio lavoro nella regione limitrofa del Lazio, con queste restrizioni si riduce ulteriormente il fatturato più di quanto non lo sia stato fino adesso in questa triste situazione.

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

Sicuramente la priorità è la salute e l’incolumità delle persone, ma il paradosso viene proprio dal fatto che, nonostante i contagi siano stati molto limitati se non nulli, le nostre imprese hanno avuto un freno che rischia di portare alla chiusura di molte aziende. Rivolgo un appello a tutti i Sindaci della Piana del Cavaliere e dei comuni vicini, a tutti gli esponenti regionali e provinciali, di ottenere una deroga a queste restrizioni e permettere di lavorare alle nostre imprese anche nelle regioni confinanti.

E’ assurdo rinviare ulteriormente l’apertura del commercio al dettaglio di altre due settimane, così si rischia di lasciare chiuse definitivamente molte imprese. Rispettare tutte le disposizioni di prevenzione a cui ci siamo sempre adeguati, ma è il momento di riaprire e darci la possibilità di lavorare!!! I nostri bilanci sono al collasso, si chiede a tutte le Amministrazioni comunali del nostro territorio di sospendere o ridurre tutte le tasse locali e regionali, al fine di poter dare un po’ di ossigeno alle nostre aziende. Fiducioso di un positivo accoglimento a questo appello e confidando in un risultato più che positivo, auguro a tutti un buon lavoro”.

Next Post

Ristoratori e baristi in ginocchio: così falliremo, fase 2 solo dal primo giugno

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    734 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication