MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi UE: la Regione Abruzzo insieme alla Finanza per vigilare sull’utilizzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

L’Aquila. Regione Abruzzo e Comando regionale della Guardia di finanza insieme per un corretto utilizzo dei fondi strutturali comunitari. Il presidente Gianni Chiodi ed il generale Nunzio Antonio Ferla hanno firmato stamane un protocollo d’intesa finalizzato al coordinamento sinergico delle attività di controllo e scambio informazioni in materia di finanziamenti Ue. “C’è bisogno di grande attenzione sull’impiego dei fondi pubblici europei e di un cambio di cultura che deve permeare tutta la comunità – ha detto il Governatore Chiodi, anticipando la sigla dell’accordo – E’ in gioco il ruolo ed il rango della Regione Abruzzo. Fino a qualche tempo fa, si riteneva che le risorse pubbliche fossero infinite e che fosse possibile dare tutto a tutti. Far credere possibile un uso smodato di detti fondi ha fatto sì da privare le giovani generazioni di una quota importante di futuro e di speranza”. “La Guardia di Finanza – ha riconosciuto il Presidente – è un solido baluardo della legalità. La nostra, e la sua, è una doppia sfida: contrastare l’uso improprio di soldi pubblici comunitari; recuperare le risorse assegnate a chi di fatto non ne aveva diritto. Passaggio fondamentale affinchè l’Abruzzo recuperi credibilità ed immagine nel Paese ed in Europa”. Il generale Ferla ha sottolineato come l’intesa sottoscritta stamane sia il seguito di un precedente accordo raggiunto tra l’Ente regionale e la Gdf nel 2002 ed ha ricordato i compiti principali dei finanzieri: lotta all’evasione/elusione fiscale ma anche controllo sulla spesa pubblica. “Con questo protocollo – ha ribadito il Generale – intendiamo creare un circuito positivo tra Gdf e Regione Abruzzo, basato su uno scambio di informazioni che porterà benefici sia all’una che all’altra parte”. In sostanza, l’accordo impegna la Regione a fornire alla Gdf la banca dati dei beneficiari dei cofinanziamenti comunitari, con i relativi, periodici, aggiornamenti, oltre che ogni utile notizia al fine dell’attività ispettiva. La Regione, inoltre, segnalerà alla Gdf tutti quei casi che possono apparire probabili violazioni tributarie. La Guardia di finanza, tramite i Comandi provinciali, comunicherà tempestivamente all’Ente l’avvio di accessi, ispezioni e verifiche nei confronti dei beneficiari del cofinanziamento; fornirà, previa autorizzazione dell’autorità giudiziaria, le generalità delle persone fisiche o giuridiche coinvolte, nonché le disposizioni violate, la natura e l’entità della spesa, tempi e modalità dell’infrazione, possibilità di recupero. A questo punto, la Regione riferirà alla Gdf le decisioni assunte e le iniziative eventualmente intraprese per il recupero delle somme indebitamente erogate. Se lo riterrà opportuno, la Regione potrà chiedere al Comando regionale di disporre gli accertamenti e le investigazioni tipiche di polizia economica e finanziaria a tutela del bilancio dello Stato e di quello dell’Unione europea. Il presidente Chiodi, nel corso dell’incontro odierno, esprimendo la gratitudine personale e della comunità abruzzese al generale Ferla, ha ricordato l’enorme impegno della Guardia di finanza anche nella difficile vicenda della ricostruzione post terremoto. “Insieme – ha concluso – non faremo passare il messaggio di una ricostruzione dispendiosa, bensì quello di una ricostruzione seria, conforme, monitorata”.

Next Post

Guerra moralizzatrice nel Pd, scoppia il caso Fina chiamato dalla Commissione Garanzia

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1214 shares
    Share 486 Tweet 304
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    331 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication