MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo”, oggi su rai3 il docufilm con l’attore marsicano Corrado Oddi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Andrà in onda alle 15, su rai 3, il docufilm “Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo” con l’attore marsicano Corrado Oddi. Il docufilm, stando ad alcune considerazioni espresse sui social e siti Rai, ha suscitato considerazioni estremamente interessanti che lasciano intendere il grande interesse, mai perso dagli italiani, per “l’uomo Falcone”.

Si racconta il metodo investigativo (cosiddetto “Metodo Falcone”), le su capacità strategiche, simbolo della lotta contro la mafia e di legalità, che hanno fatto del giudice un “talento” apprezzato in tutto il mondo. Anche i momenti dedicati alla ricostruzione, affidati all’attore Corrado Oddi nei panni del giudice hanno dato un valore aggiunto al tutto:  vedere la Figura di Falcone che cammina nel corridoio, di fianco alla finestra, leggermente col capo curvo, la borsa in una mano e lo sguardo quasi perduto tra terra e cielo, i momenti sull’aereo, comunque chiuso in un universo limitato ma non finito, perché vedeva oltre, la sua solitudine interiore, i momenti di lavoro con l’amico Borsellino (interpretato da Leonardo Campanella) ne hanno rivelato più che mai l’aspetto umano e quasi antieroico.

Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

10 Maggio 2025

Patrick Zaki ad Aielli, dalle torture alla speranza: simbolo di libertà

10 Maggio 2025

Un Falcone magistrato nell’esercizio delle sue funzioni, raccontato drammaticamente da coloro che hanno vissuto con lui lo storico periodo interpretato magnificamente nella sua malinconia, nella sua solitudine, nella sua amarezza. Un docufilm di grande ricostruzione storica con un forte stato d’animo.  Il film è di Alessandro Chiappetta, per la regia di Graziano Conversano e prodotto Rai Storia (Sara Mariani, produttore esecutivo Rai).

Next Post

Polvere di Lago – capitolo 8

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication