MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storie di successo #4 – Le Officine ortopediche Som, dove l’obiettivo è rendere migliore la vita alle persone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Marzo 2020
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il nostro obiettivo è rendere la vita migliore alle persone”. Con queste parole Angelo Massimiani, responsabile delle Officine ortopediche Som, ha definito la sua attività che va avanti da oltre 40 anni. Erano gli anni ’80 quando aprì il primo punto vendita in via Garibaldi. Una piccola esposizione di calzature , apparecchiature e deambulatori che si affiancava a un laboratorio dove già maestri artigiani iniziano a realizzare busti, scarpe e protesi ortopediche.

Storie di Successo #28 – Madama Oliva: da un piccolo paese vicino Roma alla conquista del mondo

28 Marzo 2021

Storie di successo #24 – Pastificio Cocco: dall’Abruzzo la pasta fatta come una volta che piace a tutto il mondo

20 Novembre 2020

La richiesta cresceva di giorno in giorno, come del resto le esigenze del negozio che ben presto si è dovuto dotare di altri laboratori in centro per far fronte alla domanda. Arrivavano non solo da tutta la Marsica ma dall’intera provincia dell’Aquila perché si era sparsa la voce che la Som era in grado di concretizzare le richieste degli utenti realizzando tutto ciò di cui avevano bisogno su misura per loro.

“Il lavoro cresceva e così abbiamo sentito l’esigenza di creare qualcosa di più grande e soprattutto con servizi e spazi ad hoc per i nostri clienti”, ha raccontato Massimiani, “è nata quindi la nuova struttura di via Roma ad Avezzano dove dal 2006 lavoriamo per soddisfare le esigenze di chi si rivolge a noi”.

Chi si reca alle Officine ortopediche Som pensa in primis a trovare qualcosa che lo faccia vivere meglio. Se poi al confort si unisce anche la cura dei dettagli, i materiali di ultima generazione e la qualità del lavoro al cliente si riuscirà almeno a strappare un sorriso.

“Siamo cresciuti grazie alla sollecitazione dei nostri clienti e alle richieste che sono iniziate ad arrivare da tutto l’Abruzzo”, ha continuato il patron di Som, “ora siamo presenti a Pescara con un grande centro, ma anche a Vasto, Lanciano e L’Aquila. I clienti ci cercano perché vedono i nostri lavori e sanno che qui possono trovare oltre alla qualità anche la cura da parte dei nostri tecnici di cui hanno bisogno”.

Nella grande struttura di Avezzano si è subito accolti da una vasta esposizione di calzature, calze e strumenti riabilitativi, ma la vera essenza delle Officine ortopediche e dietro una porta a vetri dove lavorano rigorosamente a mano dei veri maestri artigiani che disegnano, studiano e realizzano calzature, busti e protesi su misura.

Un mix tra tradizione artigiana e innovazione dei materiali che riesce a strappare un sorriso anche a un bambino al quale è stata prescritta una scarpa ortopedica. Le calzature vengono realizzate in toto e personalizzate con simboli, strass, intarsi in pelle colorata e addirittura lo stemma della squadra del cuore. Le scarpe per i diabetici hanno dei materiali particolari, quelli per i più piccoli colori vivaci e quelli per le persone con difficoltà a deambulare rialzi interni che li aiutano ad affrontare anche brevi tratti di strada senza dover ricorrere all’aiuto di un caro.

“I busti per i crolli vertebrali in Italia li facciamo in pochi”, ha sottolineato il titolare, “come del resto la personalizzazione delle sedie a rotelle in base alle esigenze del paziente o alla protesi in carbonio con particolari cuffie per evitare qualsiasi tipo di disagio. I pazienti vanno messi in condizione di vivere degnamente, questa è la nostra missione e per questo bisogna studiare ogni caso e trovare una soluzione”.

Le Officine ortopediche Som sono anche un importante centro d’eccellenza per la scoliosi, hanno personale altamente qualificato che si occupa di tracciare lo stato della colonna attraverso uno scanner con tappeto e capire dove e come andare a intervenire. Lavorano a stretto contatto con il centro di riabilitazione Anesis dove ogni giorno specialisti sono impegnati tra terapie riabilitative e strumentali.

“In lavori come questo la globalizzazione non riesce a entrare”, ha concluso Massimiani, “per questo i miei 40 dipendenti hanno una grande passione per il loro lavoro e l’obiettivo di vedere, anche se tra mille difficoltà, il sorriso sul viso dei nostri clienti”.

Tags: storiedisuccesso
Next Post

Emergenza coronavirus, truffatori vendono porta a porta i tamponi: fermate quattro persone

Notizie più lette

  • Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dei rifiuti a Luco dei Marsi: grave un 50enne (fotogallery)

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Trenitalia sopprime il treno Avezzano-Roma delle 6:24: protestano pendolari, docenti e studenti

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Addio a Francesca, una vita tra i sogni di Londra e le radici di Pereto: martedì avrebbe compiuto 40 anni

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication