MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva il trasporto gratuito per gli ultra 65enni delle frazioni patrocinato dal Comune

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Atti persecutori sulla figlia minorenne, la Procura chiede il rinvio a giudizio, udienza il 9 gennaio

26 Novembre 2025

Da domani all’Aquila torna la Fiera dei tartufi d’Abruzzo, vetrina internazionale che valorizza eccellenze, territori e filiere

26 Novembre 2025

Avezzano. Comune e Anteas al fianco degli anziani delle frazioni: ai nastri di partenza, il 1 marzo, il servizio di trasporto gratuito a chiamata (tel. 366/5405058) riservato agli ultrasessantacinquenni autosufficienti residenti nelle frazioni del comune di Avezzano (Antrosano, Borgo Incile, Borgo via Nuova, Castelnuovo, Cese, Paterno e San Pelino) che si trovano in situazione di disagio (reddito Isee inferiore a 7.500 euro annuali). Il servizio a sfondo sociale, assicurato dall’associazione nazionale terza età attiva per la solidarietà con il patrocinio dell’amministrazione Floris, è co-finanziato con i fondi del 5 per mille. “L’iniziativa di Anteas mirata ad alleviare le difficoltà di spostamento degli anziani delle frazioni”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore alle frazioni Vincenzo “Pissino” Gallese, “rappresenta una testimonianza concreta di aiuto verso i rappresentanti della terza età che hanno difficoltà negli spostamenti, soprattutto per le necessità di natura sanitaria”. I volontari dell’associazione Anteas, infatti, su prenotazione alla centrale operativa, saranno a disposizione degli anziani per: accompagnamento alle visite o agli esami medici in ospedale o nei centri di cura e di riabilitazione; ritiro e consegna di analisi cliniche a domicilio; acquisto e consegna di farmaci a domicilio. Il servizio di trasporto a chiamata (le prenotazioni si possono effettuare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30), grazie ai fondi affluiti nelle casse di Anteas derivanti dalla dichiarazione dei redditi dei cittadini, in questa prima fase, funzionerà fino alla fine dell’anno 2012. “Per aiutare i più deboli basta un semplice gesto di solidarietà”, afferma il presidente dell’associazione, Mario Gatti, “destinando la quota del 5 per mille della dichiarazione dei redditi del 2012 ad Anteas, codice 90030360664. Fondi che potranno consentire all’associazione di proseguire il servizio di trasporto gratuito agli anziani anche per il futuro”.

Next Post

Cipollone candidato sindaco Pdl al posto di Milo, Pd e Terzo polo puntano su Di Pangrazio

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    922 shares
    Share 369 Tweet 231
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication