MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

AAA cercasi terreni nel Fucino per impianti fotovoltaici, insorgono gli agricoltori: la terra va coltivata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. L’avviso è di quelli che catturano l’attenzione: cercasi terreni in affitto nel Fucino per realizzare impianti di energie rinnovabili. Poche informazioni, prezzi ben visibili e qualche foto per far capire agli utenti di che si tratta e la rassicurazione che chi venderà sarà ben pagato. Gli interessati devono solo raccogliere i documenti e contattare la società del nord che poi pensa a fare tutto. L’obiettivo? Realizzare degli impianti in grado di produrre energie rinnovabili. L’agricoltura, insomma, in tutto questo c’entra veramente poco.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Quello che interessa all’azienda è che il terreno sia minimo di due ettari, sia posto in piano e vicino a una strada pubblica con rete elettrica vicino. Fondamentale inoltre è che le terre siano libere da qualsiasi vincolo ambientale e disponibili per almeno 35 anni. I proprietari, in cambio, possono ricevere o un affitto di 2.500 euro l’anno, o 25mila euro l’ettaro se intendono venderlo.

Questo avviso da giorni viene diffuso tramite un annuncio sponsorizzato su Facebook che raggiunge tutti coloro che utilizzano i social e abitano nella Marsica. Un modo facile e veloce, quindi, per raggiungere gli utenti del territorio ma anche per distruggere l’agricoltura locale. Quando l’impianto viene realizzato resta attivo minimo per 25 anni lasciando poi il sottosuolo inutilizzabile per gli anni a venire.

Tante sono state le polemiche da parte degli agricoltori e di tanti marsicani che hanno lamentato l’atteggiamento dell’azienda e il fatto che in questo modo non sarà più possibile coltivare la terra per almeno mezzo secolo.

Next Post

Concorso di poesia “Romolo Liberale”, ecco come partecipare alla sesta edizione

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication