MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#ParrocchiaLive: don Roberto Cristofaro dalla parrocchia di Santa Vittoria di Carsoli

Francesca Salvati di Francesca Salvati
16 Febbraio 2020
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

#ParrocchiaLive si sposta a Carsoli. Oggi a fare compagnia ai lettori della nostra rubrica c’è don Roberto Cristofaro, parroco arrivato nella cittadina di Carsoli nell’ ottobre 2014

 In un mondo in continua trasformazione, anche la comunicazione sembra cambiare, quale approccio utilizza per dialogare con la comunità?

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

“La comunicazione resta una sfida, lo è sempre stata, ma il rischio è quello di confonderla con l’informazione, con il far sapere a più persone ciò che penso e ciò che faccio.” Ci spiega don Roberto. “Nel concreto ho scelto di non aprire pagine social della parrocchia, di privilegiare il dialogo e il rapporto personale. Naturalmente la tecnologia è utile, quindi tra i gruppi della parrocchia le informazioni passano tramite whatsapp, l’annuncio di eventi spesso è veicolato dai giornali on line come il vostro, il resto passa da persona a persona. L’occasione più bella di dialogo è la visita alle famiglie per la benedizione pasquale, in quei minuti la forza dell’incontro e del dialogo è vincente.”

Che tipo di rapporto avete instaurato con i giovani, come rispondono le nuove generazioni? “Carsoli è un paese con molti giovani ai quali si aggiungono gli studenti provenienti dai paesi del circondario. Dobbiamo intenderci sulla parola ‘giovani’. Dai 6 ai 14 anni c’è una frequenza quasi totale, sono gli anni della catechesi sacramentale, quindi vedo i ragazzi nell’ora di catechismo e a messa la domenica, inoltre ogni estate organizziamo un bel campo-scuola fuori parrocchia. Cosa diversa è il mondo degli adolescenti e degli universitari, che io definisco i veri giovani. Con questi ultimi è più difficile un rapporto parroco-fedeli, bisogna intercettarli in altri ambiti, come quest’anno per il comitato delle feste patronali.” 

Qual è il carattere identitario della parrocchia? “La parrocchia nel tempo ha perso la sua identità, come molte altre delle nostre zone. Non è rimasta nessuna grande tradizione che possa identificarla all’infuori del pellegrinaggio a Vallepietra con la processione del rientro. Direi che il paese ha molte potenzialità e si è arricchito di molte presenze venute per lavoro da altre zone. E’ un paese con molte visioni quindi, la difficoltà maggiore, è amalgamare senza sminuire o annullare le differenze.

Quali sono le difficoltà che si riscontrano nella gestione di una parrocchia? “Come tutte le altre parrocchie pesa la scarsità di entrate economiche a fronte di spese che invece aumentano, ma ci mettiamo nelle mani della provvidenza.”

A domenica prossima con un nuovo appuntamento di #ParrocchiaLive

 

Next Post

Logistica Coca - Cola, si torna a sperare. Azienda e sindacati iniziano a trattare

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    988 shares
    Share 395 Tweet 247
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    245 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication