MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Risparmi spariti dal conto dei pensionati, sotto accusa il direttore dell’ufficio postale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Febbraio 2020
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Risparmi spariti dal conto dei pensionati. Sotto accusa  il direttore dell’ufficio postale  nel periodo della scoperta degli ammanchi. Per i reati di peculato, falsità ideologica e materiale, è finito Raffaele Di Renzo, 42 anni, di Avezzano,  finito ieri mattina davanti al collegio presieduto dal giudice Zaira Secchi. E’ stato ascoltato uno dei pensionati. ha raccontato di aver perso tutti i risparmi di una vita in un colpo solo e di aver trovato improvvisamente un ammanco di 10.500 euro.

Secondo le accuse  si sarebbe impossessato, in qualità di direttore dell’ufficio postale di Villavallelonga, dei risparmi di persone anziane del paese per una somma di 30mila euro. L’udienza è stata aggiornata al 3 dicembre prossimo per la discussione.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

I fatti risalgono agli anni che vanno dal 2011 al 2012. In quest’arco temporale, sempre stando all’accusa, il direttore dell’ufficio postale sarebbe venuto in possesso dei soldi degli anziani che avevano risparmi e buoni fruttiferi.

Le somme  erano inizialmente in lire e, dal 2001, poi convertite in euro. Parte del denaro che si ritiene sia stato sottratto, riguarda anche interessi maturati sui depositi e buoni fruttiferi emessi dal 1991 in poi.

Per far risultare tutto in regola, sempre in base all’accusa, Di Renzo avrebbe compilato anche false distinte d’ordine degli assegni circolari con addebito sui conti dei correntisti e avrebbe apposto firme false su documenti e false attestazioni di avvenuti rimborsi dei titoli. In un’occasione avrebbe anche presentato ai carabinieri della stazione di Trasacco, competenti per territorio, una falsa denuncia di smarrimento di un titolo di credito.

Una decina i pensionati interessati dal presunto raggiro. Proprio uno di loro, però, aveva notato che i conti non tornavano e si era rivolto alle forze dell’ordine. L’accusa è stata rappresentata dal pubblico ministero Maurizio Maria Cerrato. Per ora le poste hanno rimborsato i titoli e gli interessi ai correntisti.

Next Post

A Collelongo torna "Sant'Elia For Trekking", la passeggiata con le ciaspole sulla Serralunga

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication