MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Reddito di cittadinanza, sfida della Comunità Montana e delle associazioni di categoria: bisogna includere

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Comunità montana “Montagna Marsicana” assiste circa mille famiglie residenti nei 34 comuni dell’ambito sociale, beneficiarie della misura del reddito di cittadinanza. Per generare un circuito virtuoso e combattere il puro assistenzialismo del reddito di cittadinanza ha ideato una misura volta alla costruzione di percorsi di inclusione sociale e lavorativa. A tal fine, sono state invitate le associazioni di categoria del territorio a stipulare un protocollo d’intesa per attivare circa 200 tirocini formativi nelle aziende del territorio, ivi comprese.

Le associazioni di categoria, sensibili e attenti all’importanza di tale strumento che rappresenta la miglior formula di rafforzamento di competenze e di opportunità di inserimento lavorativo, hanno dato piena disponibilità per la valorizzazione e diffusione di tale sinergia presso le imprese che vorranno collaborare al progetto. Il tirocinante svolge 25 ore di attività settimanali, per sei mesi e l’impresa ospitante offre opportunità di formazione e apprendimento professionale senza costi a loro carico.

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Il protocollo d’intesa “Includere è un’impresa”, siglato nella sede della Comunità Montana “Montagna Marsicana” nella giornata di ieri, porta la firma del commissario Gianluca De Angelis, e dai presidenti di Confcommercio Giuliano Montaldi, di Confagricoltura Fabrizio Lobene, di Confesercenti Carlo Rossi, di Confindustria Paolo Chiocca, della Cna Francesco D’Amore, della Cia Roberto Battaglia e della Confartigianato Lorenzo Angelone.

Il reddito di cittadinanza, nell’Ambito Sociale Marsica 2 non sarà una mera misura assistenzialistica bensì uno strumento efficace di inclusione lavorativa attiva.

Next Post

Mercato del sabato, Pantaleo scrive alla Regione: rivedere il progetto, deturpa un patrimonio storico

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    637 shares
    Share 255 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication