MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme processionaria alla pineta di Avezzano, Di Bastiano chiede al Comune di intervenire

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Il gotha del centrodestra a Celano per la riapertura dello stadio Fabio Piccone: taglio del nastro e festa

26 Ottobre 2025

Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

26 Ottobre 2025

Avezzano. La processionaria si è già affacciato in pineta. Precisamente in via Silone, dove si trova l’area parco giochi, è già presente da metà gennaio, complice il caldo delle settimane scorse. Per questo il responsabile del centro giuridico del cittadino, Augusto Di Bastiano, ha inviato una nota al commissario Mauro Passerotti chiedendo di intervenire.

“L’anno scorso la processionaria apparve in pineta a metà febbraio e il tempestivo intervento del settore ambiente del comune diretto dall’ingegner Stefano Di Fabio, dette ottimi risultati”, ha commentato Di Bastiano, “la precocità di quest’anno fa riflettere su l’opportunità di far uso di feromoni contro la larva (bruco) processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa), le trappole esistenti in pineta vanno ricaricate, visto il buon esito che ebbero nel passato.

Il trattamento con i feromoni è una soluzione al 100% ecologico per eliminare questo insetto dannoso.
Il principio è di imitare le sostanze volatili emesse dagli insetti femmine (feromone femminile) al fine di giocare un ruolo di riconoscibilità e di attrazione sessuale sui maschi. Questi sono attirati e si fanno intrappolare ed eliminare. In questo modo si evita l’accoppiamento, la riproduzione e quindi la deposizione delle uova.

Il vecchio sistema meccanico invece consiste nel togliere manualmente dalla pianta infestata i nidi di processionaria, trattamento meno ecologico ma pur sempre efficace, da risultati nell’immediato e preserva da possibili danni all’uomo e in particolare ai cani”.

A oggi il parco periurbano di via Massa d’Albe non presenta nidi,cosi come la pineta del Salviano.

Next Post
cof

Rapina in tabaccheria, nove anni e otto mesi totali per i fratelli banditi di Avezzano in Appello

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    430 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication