MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della Memoria, al castello Orsini arriva Jakob il bugiardo: spettacolo in memoria delle vittime dell’Olocausto

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione del Giorno della Memoria il prossimo 27 gennaio il Teatro Off Limits di Avezzano propone fuori abbonamento uno spettacolo ironico e crudo, per commemorare le vittime dell’Olocausto. “Jakob il bugiardo”, di Jurek Becker, sarà in grado di catapultare lo spettatore in un momento di riflessione, attraverso la forza evocativa della parola, quale grande e invulnerabile rifugio contro l’oblio Ancora una storia di piccoli uomini che gli eventi trasformano in eroi. Questa volta tocca a Jakob Himlek raccontare la sua, ebreo rinchiuso nel ghetto di Varsavia durante la seconda guerra mondiale, che con un modo particolare cerca di ridare la speranza a chi non ce l’ha più.

Polonia, Seconda guerra mondiale, Jakob vive in un ghetto ebraico, in parte già liquidato ai campi di concentramento. Casualmente ascolta una comunicazione alla radio e subito diffonde la (falsa) notizia che la fine della guerra è vicina. In pochi giorni tutto il ghetto è convinto che Jakob abbia realmente una radio ed ogni giorno ogni prigioniero aspetta con ansia le sue nuove, immaginarie, notizie. Le false illusioni e le false speranze diffuse da Jakob tengono alto il morale dei suoi compagni, i suicidi cessano e non si fa altro che parlare di un’imminente sommossa, fino ad un sorprendente epilogo.   Il nostro protagonista decide di prenderci in giro fino alla fine della storia, evidenziando l’importanza delle illusioni, l’importanza di continuare a sperare anche in qualcosa che la nostra razionalità ci porta a capire che non accadrà mai.

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Quella di Jakob il Bugiardo è un’altra piccola grande storia di una vittima dell’Olocausto”, si legge nelle note di regia, “anche se tratta temi che un poco differiscono da ciò che di solito ci viene presentato. Anche qui rivediamo l’orrore della segregazione, delle deportazioni e delle esecuzioni, ma  la storia parla anche di altro. Parla di false illusioni, della forza della speranza, di sperare che le cose cambino, lasciando prevalere l’irrazionale alla razionalità. E lo fa con leggerezza, con un sorriso piccolo stampato sulle labbra. Le fasi comiche si alternano alle fasi terribilmente drammatiche ponendole così in forte risalto: la tensione, l’ansia, l’ironia, la paura, la letizia si mescolano armonicamente in questo capolavoro terribilmente sottovalutato. E il tutto viene sorretto dalla musica, appositamente scritta per il film tratto dal libro, riprodotta rigorosamente dal vivo. In questo modo, chiunque assiste allo spettacolo viene trascinato all’interno di questa triste a amara favola contemporanea, che è il risultato di una commistione onirica di poesia e musica, che riesce a catturare lo spettatore sin dalle prime battute, e lo trasporta letteralmente all’interno del ghetto, per vivere personalmente uno dei momenti più terribili in cui è sprofondata la razza umana”.

Lo spettacolo, nella cornice del castello Orsini di Avezzano, ha un prezzo del biglietto di 8 euro. Per gli abbonati alla stagione del Teatro off e ragazzi fino a 20 il costo è di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 366.6555303 o mandare una mail all’indirizzo [email protected].

I biglietti sono disponibili al punto informativo di Corso della Libertà, il lunedì mercoledì e venerdì, dalle 18 alle 19.30, o nella libreria “Ubik” di Avezzano.

Next Post

Accendiamo la pace, torna ad Avezzano la tradizionale iniziativa della Festa della pace promossa dalla diocesi dei Marsi

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1008 shares
    Share 403 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication