MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Teatro dei Marsi ospita Animali da bar: le debolezze dell’uomo viste dal bancone di un locale

Federico Falcone di Federico Falcone
10 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sei personaggi, ognuno con la propria storia, che puntualmente si incontrano davanti al bancone di un bar dove cercano di sfogarsi l’un l’altro e trovare la forza di voltare pagina e andare avanti aggrappandosi a una speranza sempre molto sottile. E’ questo il tema di “Animali da bar” che andrà in scena questa sera  al Teatro dei Marsi.

“Animali da bar” può essere identificato come uno spaccato di vita quotidiana. Nella realtà di tutti i giorni, incrociamo figure e volti che anche se apparentemente lontani l’uno dall’altro, hanno molto in comune. Gabriele Di Luca questo lo sa e ammette l’importanza di calarsi nei panni dei personaggi portati in scena per meglio fare arrivare il messaggio al pubblico.

Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

16 Ottobre 2025

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

“Parlerei di un vero e proprio habitat”, spiega, “che si applica alla scena con un sistema di dinamiche tutto particolare. Il bar presenta uno scenario interno, ma diventa anche un luogo di incontro e di passaggio dove si possono incrociare una serie di personaggi. E’ il luogo per antonomasia dove incontrare persone e condividere esperienze e conoscenze. Tra le sue mura è tutto slegato. Potrei definire questo nostro bar come una sorta di purgatorio aperto h24. E poi si beve solo birra. E poi c’è l’aspetto della comicità. Da Platone in poi è giustamente considerata come una tra le più alte forme di intelligenza e, al tempo stesso, di perdono che ci fa rendere conto di come la vita sia un lungo viaggio”.

Ma possiamo definire questo spettacolo come lo specchio dei tempi che stiamo vivendo e di come la società odierna ci ponga di fronte una serie di contraddizioni più o meno evidenti? “Lo scopo del teatro è anche quello di portare un messaggio fatto di condivisioni e di punti di vista. Non è univoco ma è una visione del mondo e di ciò che accade. Il pubblico contribuisce a creare spettacoli sui propri sogni e sulle proprie esperienze. Condivide, partecipa, riflette”.

Se lo scopo del teatro è anche quello di veicolare un messaggio e soffermarsi a riflettere su di esso, non è detto che ciò avvenga senza fatica o intoppi. Rischi del mestiere, direbbe qualcuno. “Il mio scopo come drammaturgo è quello di portare temi vissuti sul presente. La prosa moderna può avere la stessa dignità dei classici ma può anche portare nuove forme di interpretazione. Il testo classico è eterno, lo sappiamo, ma i drammaturghi di allora scrivevano del presente di allora, quelli di oggi del presente di oggi. E’ giusto e inevitabile che sia così”, prosegue Di Luca.

L’uomo, per natura, è debole. Questo sembra suggerire “Animali da bar” e il suo tone of voice. Una considerazione che Di Luca non censura ma che, anzi, sostiene. E quali sono, quindi, le debolezze dell’essere umano dei nostri giorni? Dove affiora la fragilità del proprio carattere? Su questo, non ha dubbi: “Nell’angoscia, che è diversa dalla paura. Questa ti fa mettere in difesa e spesso anche agire correttamente. L’angoscia no, ti fa vedere tutto in negativo, senza speranza e senza prospettiva. Questa è la più grande debolezza dell’uomo dei tempi odierni”.

Next Post

Il tartufo patrimonio dell'Unesco, tartufai da tutto l'Abruzzo ad Avezzano per un aggiornamento sulla candidatura

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication