MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incidenti stradali, Letizia (Anfp): rivedere legislazione, intervenire su guida in stato d’ebrezza e velocità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le norme sulla sicurezza stradale contengono “alcune gravi incongruenze che indicano una incapacità del legislatore ad affrontare il tema in modo coerente e determinato”. È quanto afferma il segretario dell’Anfp, l’associazione nazionale dei funzionari di polizia, Enzo Letizia, dopo la serie di incidenti stradali in cui hanno perso la vita diverse persone negli ultimi giorni. “Gli incidenti stradali sono un fenomeno che miete vittime quotidianamente da anni, una strage quotidiana che si consuma silenziosamente nell’indifferenza generale”, sottolinea Letizia, “ecco perché crediamo importante cogliere questo momento per indicare gli interventi più urgenti”. Secondo i funzionari di Polizia è necessario intervenire a livello legislativo su quelle che “sono le principali cause di incidenti mortali: velocità, guida in stato di ebbrezza alcoolica o sotto effetto di stupefacenti, uso di cellulari”.

“Per queste infrazioni”, dice ancora Letizia, “va sempre prevista la sanzione accessoria del ritiro della patente e, in caso di recidiva, la revoca”. E’ poi “assolutamente necessario che la guida senza patente (per non averla mai conseguita o perché sospesa o revocata) vada sanzionata penalmente con arresto in flagranza e confisca del mezzo”. Inoltre, va modificata “con urgenza” la norma relativa alla guida sotto sostanze stupefacenti poiché “per come è disciplinata oggi, è necessaria una certificazione medica che attesti lo stato di alterazione del soggetto alla guida, riducendo drasticamente il numero di controlli da effettuare”. Quanto ai controlli delle forze di Polizia, l’Anfp sottolinea che “possono essere utili come deterrente ma non risolutivi poiché la sicurezza stradale è principalmente un problema di educazione e di civiltà” che coinvolge la scuola e le famiglie. “Il problema delle morti sulle nostre strade”, conclude Letizia, “non è uno dei tanti problemi da scaricare sulle forze dell’ordine ma va affrontato in modo più ampio e, soprattutto, senza ulteriori rinvii o tentennamenti”.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025
Next Post

"Storia di Avezzano attraverso i manifesti": un viaggio di 160 anni all'interno del territorio marsicano raccontato nel nuovo libro di Giovanbattista Pitoni

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication