MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#ParrocchiaLive: don Bruno Innocenzi e la chiesa della Santissima Annunziata di Tagliacozzo

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
5 Gennaio 2020
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

#ParrocchiaLive fa tappa a Tagliacozzo. Don Bruno Innocenzi ci farà compagnia in questa prima domenica del nuovo anno. Ecco cosa ci ha raccontato sulla realtà della parrocchia dell’Annunziata.

Con il tempo la comunicazione si è trasformata. Oggi che tipo di approccio si adotta per dialogare con la comunità?

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Ci sono metodi tradizionali di evangelizzare e stare in mezzo alla gente: la liturgia, la catechesi e le occasioni culturali che offriamo con i corsi biblici e i corsi relativi alla lettura e studio del Vangelo ne rappresentano qualche esempio. Questi momenti risultano essere una ottima occasione di comunicazione con i fedeli. Al tempo stesso ci stiamo modernizzando attraverso la proposta di usi di nuove teconologie come il web, i social etc. Disponiamo, infatti, di un apposito sito dedicato alla parrocchia che ha una funzione prettamente informativa. Inoltre, diffondiamo periodicamente un pieghevole A4 che io chiamo “lettera ai fedeli”, con l’obiettivo di aggiornare su attività e momenti importanti della vita della chiesa ma anche di confidarsi con loro.

Quale tipo di rapporto si è instaurato con i giovani? Come rispondono le nuove generazioni?

Purtroppo, non supportati dalle famiglie come invece accade prima della ricezione dei sacramenti, i giovani dopo la Cresima fuggono. Nei momenti di grandi eventi e collaborazione, però, rispondono con molta partecipazione. Dopodiché riaffora l’indifferenza e la lontananza dalla chiesa. Lontanza spero soltanto fisica e non spirituale. Ciononostante abbiamo un esiguo gruppo di ragazzi che vive la spiritualità del servizio liturgico e anche del servizio caritativo; ci rechiamo nella mensa dei poveri di Roma a Colle Oppio e abbiamo un coro liturgico che oltre a rallegrare le nostre funzioni, sta girando le frazioni per tenere piccoli concerti.

Qual è il carattere identitario della parrocchia della Santissima Annunziata?

Tagliacozzo di per sé ha un “titolo” particolare (presente anche sul cartello di benvenuto) che la identifica e la contraddistingue: città d’arte. Come tutte le forme di arte, dunque, anche la caratteristica della nostra parrocchia è l’accoglienza. La maggior parte dei turisti che frequenta questo posto si integra sia dal punto di vista culturale che spirituale. Noi li facciamo sentire parte della nostra realtà invitandoli a partecipare a giornate di silenzio, di ammirazione della natura, di preghiera. Così come facciamo con i numerosi gruppi storici ed etnici (uomini e donne albanesi, rumeni, biellorussi). A Tagliacozzo viviamo in un’unica casa canonica e ci dividiamo servizi e lavori pastorali. Le parrocchie in questo modo godono di una longevità storica plurisecolare e regalano una bella testimonianza di come si vive la fede.

Quali sono le difficoltà che si riscontrano nella gestione di una parrocchia?

Qualche difficoltà emerge in seguito alle numerose attività di cui ci prendiamo carico. Dalle visite agli anziani e ai malati all’istruzione religiosa rivolta a più di 150 ragazzi, fino a opere di carità verso i poveri e bisognosi che sono sempre più numerosi. A proposito di quest’ultima attività, posso dire che noi sacerdoti, insieme a tutta la comunità, eseguiamo un bel lavoro di selezione e distribuzione del vestiario e dei viveri secondo precise norme. Inoltre, con il tempo l’incremento degli edifici di culto che costellano la città rende sempre più pesante l’impegno legato alla dimensione economica e di gestione/manutenzione delle chiese.

Next Post

Presentato il documentario Home a Capistrello, ecco i dettagli sull'iniziativa

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    363 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication