MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli auguri di Natale del vescovo Santoro: non solo una data sul calendario, ma la più grande verità divina

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
21 Dicembre 2019
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Buon Natale, amici, buon Natale! Con questo semplice augurio desidero salutarvi, sapendo che tutti, veramente tutti, siamo accolti da Cristo, Dio incarnato per la nostra salvezza”. Lo scrive monsignor Pietro Santoro, vescovo di Avezzano, nei suoi auguri di Natale rivolti a tutti la diocesi.

“Ma all’augurio del cuore si sovrappone una domanda, una domanda antica e sempre nuova, resa più acuta da una cultura che tutti respiriamo e di cui tutti siamo costruttori e vittime, una cultura che definisco di smemoratezza. Smemoratezza sulla storia che ci ha generato alla fede, smemoratezza sul nostro destino di uomini e di credenti. E allora non c’è da meravigliarsi se questa smemoratezza porta tanti a preparare il Natale come festa del relativismo trionfante, occasione di gesti e di parole che indicano fuga e lontananza dal mistero” continua il vescovo.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

“E la domanda è questa: qual è il segreto del Natale? Capire questo segreto non è facile. E’ solo per quanti riescono a scoprire che il Natale non è solo una data del calendario, ma è una verità, la più grande verità che Dio annuncia e comunica al mondo. E’ accaduto così anche all’inizio. Mentre Roma dispiegava la propria potenza e Cesare Augusto mobilitava la terra intera per il censimento, mentre l’intera storia di quel tempo si snodava secondo una logica imperiale, un’altra storia, segreta e ignota alle folle e ai palazzi, veniva disvelata a pochi, a un piccolo gruppo di pastori, chiamati a diventare testimoni di un evento incredibile alla ragione: Dio assume la nostra condizione umana per farci avere parte alla sua vita divina” prosegue il vescovo di Avezzano. “Evento immenso. Evento sconvolgente. Forse può far sorridere coloro che hanno censurato Dio dalla loro esistenza. Forse può far sogghignare coloro che hanno scelto di seppellire Dio sotto la coltre dell’indifferenza. Forse può essere scippato da quanti lo impacchettano nel chiasso e nella confusione di riti all’insegna della liquidità culturale. Forse; ma non può, non deve, essere svuotato da quanti sono chiamati a custodire e a trasmettere l’evento nella sua grandezza ed essenzialità. E ci vuole il silenzio del cuore per custodire. E ci vuole un colpo d’ala per trasmettere, il colpo d’ala che solo l’amore può imprimere”.

“Già, l’amore. Parola ormai mercificata. Parola ormai stritolata. Ma parola che, ricondotta alla sua profondità, ci dice che nel Natale siamo stati raggiunti dall’Amore di Dio, che questo amore ci sorregge nelle nostre solitudini e nei nostri smarrimenti, e che questo Amore è sempre il fermento vivo per una società che non affondi con la pietra al collo delle proprie cattiverie e delle proprie deviazioni. E’ un mistero d’amore il Natale, perché Dio diventa un volto da amare affinché ogni volto sia amato. Nel Bambino di Betlemme Dio assume un volto affinché ogni persona sia per noi un volto. Questa è la chiave che ha costruito la civiltà e questa è la chiave affinché la civiltà non scompaia” conclude monsignor Santoro.

Next Post

Superato il livello della Diga Valle Mura a Carsoli, distesa di acqua si riversa sui terreni (video)

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication