MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Treno veloce Pescara – Roma: se attivato crescita demografica ad Avezzano di 10.000 unità in 5 anni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Dicembre 2019
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il movimento politico Civiltà Italiana torna sul tema trasporti in Abruzzo ed, in particolare, sulla velocizzazione della linea Pescara Roma. Ad intervenire è Ido di Natale, dell’Osservatorio Trasporti del movimento, che ribadisce alla Regione la necessità di un intervento urgente sul miglioramento della linea invitando il presidente Marsilio a dare priorità al progetto. Civiltà Italiana si occupa da anni del problema, affrontato anche con la partecipazione di esperti, in occasione di due convegni sul tema organizzati ad Avezzano.

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

“Sull’argomento abbiamo le idee chiare- ribadisce Di Natale- avvicinare Roma a Pescara e quindi  a tutta la Marsica è di grande importanza. Si andrebbe non solo a favorire i pendolari, ma anche a favorire il ‘ritorno’ di coloro che, per motivi di lavoro nella Capitale, sono stati costretti a trasferirsi e che, invece potrebbero tornare in Abruzzo. La ferrovia Avezzano Roma è un asset strategico per l’intera regione. Un collegamento veloce, che abbiamo definito ‘civile’ , porterebbe ad uno sviluppo economico notevole. Il nostro osservatorio in un apposito studio ha previsto una crescita demografica della sola Città di Avezzano di 10.000 unità in 5 anni con il solo Treno veloce che utilizzerebbe l’attuale infrastruttura.

Nei nostri convegni non ci siamo limitati solo ad esprimere il disagio dei pendolari ed i vantaggi derivanti da un treno veloce che colleghi le due realtà, ma abbiamo anche individuato soluzioni.  Il contratto con Trenitalia va rivisto come va rivisto il ruolo della società di trasporti Tua-Sangritana. A questa dovrebbe spettare un ruolo primario sostituendosi a Trenitalia nella gestione delle tratte importanti e strategiche. Più volte abbiamo sentito dalla Regione parlare di privilegiare il trasporto su ferro, quindi, ci chiediamo, in che modo? Quali iniziative sono state messe in campo in tal senso? Sono queste le domande che ancora una volta ci sentiamo di rivolgere al Presidente ed a tutto il Consiglio Regionale.”

Next Post

Arriva alla Pro loco di Avezzano "Libriamo", la due giorni di kermesse culturale degli Eventi di Natale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication