MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il lago più antico d’Europa? Secondo gli scienziati dell’istituto di geochimica dell’università di Pisa è (era) il lago del Fucino

Francesco Proia di Francesco Proia
9 Dicembre 2019
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un consorzio internazionale di ricercatori, tra cui anche alcuni italiani dell’istituto di geochimica dell’università di Pisa, negli ultimi anni hanno eseguito dei carotaggi nel lago do Ocrida, situato tra la Macedonia e il nord dell’Albania, conosciuto per essere il lago più antico d’Europa e uno dei più antichi al mondo.

Dallo studio dei sedimenti di questo lago dei Balcani, patrimonio umanità dell’Unesco dal 1979, gli scienziati cercano di studiare il passato ma soprattutto il futuro del clima del nostro pianeta. Da quel progetto però successivamente ne è nato un altro, che vede coinvolti sempre dei ricercatori italiani e un consorzio internazionale, ma che questa volta anziché analizzare il fondale di un lago si sono concentrati su un ex lago, quello del Fucino.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Dai primi dati, rilasciati dal professor Giovanni Zanchetta, sembrerebbe infatti che il Fucino sia persino più antico di quello di Ocrida, e che pertanto risalirebbe a più di 1.300.000 anni fa. I primi carotaggi effettuati nel Fucino, iniziati da un paio d’anni, hanno già restituito dei valori che confermerebbero tale tesi e pertanto si pensa già ad un secondo ciclo di studi, che probabilmente avverrà durante l’estate del prossimo anno. I carotaggi nel Fucino possono essere di enorme importanza, poiché gli studiosi in questo modo riuscirebbero ad avere accesso a dati ancora più primitivi, che potrebbero servire a creare modelli scientifici sempre più affidabili, che ci permetteranno di capire di più sul futuro del clima del nostro pianeta.

Senza contare che effettuare dei carotaggi su un ex lago è di gran lunga più agevole che non nei laghi comuni, che richiedono invece delle piattaforme tecnologicamente avanzate di non comune reperibilità. In definitiva è probabile che gli scienziati, ironia della sorte, troveranno sui fondali di un ex lago la risposta al futuro climatico del nostro pianeta. 

Next Post

La magia del Natale arriva al Castello Piccolomini di Balsorano, tour in treno tra i paesaggi della ferrovia vecchia

Notizie più lette

  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    739 shares
    Share 296 Tweet 185
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication