MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Verso il G7, novità e sinergie per lo sviluppo e la fiera siglano il successo delle giornate inaugurali a Luco

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Dicembre 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Si è conclusa con una giornata fortemente partecipata la fase inaugurale dell’evento “Verso il G7 dell’agricoltura e del cibo – laboratorio Futuro”, apertasi con successo giovedì scorso con la conferenza itinerante a tema “Dalla storia al futuro: viaggio nelle terre del lago”, che ha visto protagonisti studenti, imprenditori, Cai e Tavolo verde, con la guida d’eccezione dello storico Ezio Burri e del direttore del consorzio di Bonifica, Abramo Bonaldi. 

Nella giornata di sabato la sala consiliare gremita ha ospitato la tavola rotonda a tema “Risorse, ambiente e tecnologie: la promozione e la valorizzazione dei prodotti fucensi, nuovi percorsi per il futuro –  ecosistemi per l’eccellenza, fondi europei, mercati, colture e innovazione, coltivare oggi il mercato di domani”, cui hanno preso parte, apprezzatissimi relatori, l’assessore all’agricoltura al Comune luchese, anche vicesindaco, Giorgio Giovannone, Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, promotore del Distretto Rurale della Marsica e presidente dello Sportello Europa, Dario Bonaldi, presidente del Consorzio di Bonifica Ovest, Angelo Ferrari, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Franco La Civita, esperto di piano di sviluppi rurale, Vincenzo De Amicis, esperto mercati e produzioni, i rappresentanti del Tavolo Verde, Franco Fina e Giulia Ciaffone, con i contributi della sindaca Marivera De Rosa e dei partecipanti al dibattito, e il coordinamento della giornalista Monica Santellocco. Tanti gli agricoltori e gli imprenditori del settore presenti in sala, come anche i rappresentanti degli enti e della politica locale.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Diverse le informazioni e le novità emerse nel corso dell’incontro, dall’attività del Consorzio di Bonifica, presente e futura, ai temi cruciali delle esigenze del mondo agricolo,  dall’ambiente alle nuove disposizioni in corso d’opera nelle sedi istituzionali europee, dall’accesso ai fondi ai modelli di sviluppo integrato e le vie per la loro realizzazione attraverso “Il fare Rete” tra enti, imprese, istituzioni, operatori e associazioni, essenziale per lo sviluppo del territorio. Spunti e indicazioni che, come sottolineato dalla sindaca Marivera De Rosa in conclusione, “ben rendono l’immagine della vitalità del nostro mondo agricolo e dell’imprenditoria locale, come anche delle altre componenti del nostro tessuto sociale ed economico, e  tracciano le prime linee delle proposte e delle idee che saranno sintetizzate nel G7, alla cui realizzazione poi operare attraverso l’ottimizzazione e la sinergia di risorse, competenze e ruoli”.

La stessa sindaca ha espresso piena soddisfazione per l’attenzione dedicata alle iniziative, anche da parte degli organi regionali e provinciali, ricordando come gli eventi rivolti al mondo produttivo, del settore primario e dei servizi, come anche l’attenzione alla valorizzazione dei beni storico-culturali, messi in campo dall’amministrazione, siano parte “Di un progetto di rivitalizzazione della nostra cittadina, dall’economia al sociale, complesso e a tratti arduo, ma che confidiamo porti buoni frutti per la nostra comunità”. Nel corso dell’incontro è stata annunciata la convenzione del Comune con lo Sportello Europa, che metterà a disposizione degli imprenditori agricoli strumenti e competenze per lo sviluppo delle aziende. Affollatissima e ricca di scorci suggestivi la storica Fiera di Sant’Andrea, per l’occasione arricchita di sezioni speciali, con esposizioni di prodotti fucensi e delle tipicità locali, dal miele ai prodotti ottenuti da grani antichi e biologici, alle golose preparazioni gastronomiche prodotte con gli ortaggi a chilometro 0, nel corso della quale, con l’aperitivo contadino, si è tenuta la degustazione di prodotti fucensi e rivisitazioni dei piatti tradizionali, ma anche degli animali e delle macchine per l’agricoltura. Diverse le iniziative costituenti il percorso “Verso il G7”, in programma per le prossime settimane la conferenza itinerante nell’albero diffuso di Pizzoferrato.

Next Post
fbthdr

Luca Sanità e Angelo Chiuchiarelli nominati componenti della compagine nazionale dell'Aiga per la sezione di Avezzano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication