MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per l’ottava edizione delle Domeniche da Favola, al teatro dei Marsi arriva Carnàval

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Dicembre 2019
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tornano ad Avezzano “Le domeniche da favole”, gli spettacoli dedicati a ragazzi e famiglie, promossi con il contributo dell’assessorato alla Cultura- ufficio del teatro del Comune di Avezzano e rapporti istituzionali con ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Abruzzo. L’iniziativa vede la partecipazione della Fondazione Carispaq, il patrocinio della Provincia dell’Aquila, Unima Italia e Agita. Si tratta di una delle iniziative tra le più gradite dal pubblico nelle scorse stagioni. Il secondo spettacolo è in programma domenica 8 dicembre a partire dalle 17 nella cornice del teatro dei Marsi di Avezzano. 

“Carnàval”, il progetto artistico del teatro dei Colori, è lo spettacolo della pura gioia: il gioco dei colori e delle forme, libero ed infinito. In questo capitolo della Trilogia Cromatica, le forme geometriche si vestono della meraviglia della natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica,  partitura di Camille de Saint-Saëns: il Carnevale degli Animali. Ma sarà un magico Arlecchino a condurci nella storia, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, tante maschere come nella Commedia dell’Arte, come in un Carnevale del ‘900, perché Carnaval è anche un omaggio all’utopia e alla libertà del Bauhaus e al grande Oskar Schlemmer ! Il Carnevale in ogni forma e in ogni tempo, la festa della rinascita della natura e del rinnovamento, dove l’alto è il basso, e in un allegro girotondo si finisce tutti giù per terra.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Mimo danza e animazione di figure luminose e brillanti, nello stile inconfondibile del Teatro dei Colori. Con un aiutino dal pubblico: Carnaval nasce infatti anche dallo scambio e dal dono dei bimbi, che sollecitati nel disegno, e nel creare le loro forme geometriche, hanno inventato con noi i buffi protagonisti di questa storia senza capo ne coda, anzi con tante tantissime code. Attraverso l’analisi della composizione musicale, sarà agevole per docenti e genitori raccontare la storia della musica europea, con l’arguzia di Saint-Saënts potremo infatti ascoltare motivetti tonalità ed incipit delle più note composizioni, da Offenbach a Rossini con in più, il guizzo di un inizio scherzoso, rubato ad un Saltarello Medievale, e il ricordo della grande musica progressiva italiana.

Il programma prosegue il 12 gennaio al Teatro Verde con “Scuola di Magia” di Andrea Calabretta, regia di Emanuela La Torre, il 26 gennaio con “Storia del principe in cerca della verità”, tratto da “Il giovane principe e la verità”, di Jean-Claude Carrière, Regia Enrico De Meo. Il 16 febbraio il Teatro Bertolt Brecht ospiterà “I musicanti di Brema raccontano”, con l’adattamento di Pompeo Perrone e la regia di Maurizio Stamatti, l’8 marzo il Tam Eatro Musica presenta “Verso Klee un occhio sente, un altro vede”, dalle opere di Paul Klee, Trilogia della pittura in scena/terzo movimento con l’ideazione Pierangela Allegro Michele Sambin. Scrittura  Pierangela Allegro.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Teatro dei Colori Onlus, via dei Gerani, 45 – ad Avezzano, telefonando al numero 0863.411900 – 347.3360029, visitando il sito www.teatrodeicolori.it o mandando una mail a [email protected] .

Per le prevendite è possibile recarsi al punto informativo di Largo “Mario Pomilio” sito in corso della Libertà di Avezzano il martedì e giovedì, dalle 18 alle 19.30. Il biglietto unico ha un costo di 5 euro. Nei giorni di spettacolo la biglietteria del teatro apre alle ore 15.30.

Next Post

Sant'Antonio sfrattato dalla chiesa perché "poco artistico", il parroco: "che feroce pretesa"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication