MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto “L.I.R.I”, formazione per rafforzare il rapporto tra i Comuni attraversati dal fiume Liri

Francesca Salvati di Francesca Salvati
27 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Il progetto, L.I.R.I. “Laboratorio Intercomunale Rete e Innovazione”, a valere sul POR FSE Abruzzo 2014-2020, Intervento n. 25 “Empowerment delle Istituzioni Locali, si sviluppa nella Valle Roveto, nei comuni di Morino, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita D’Antino, Civitella Roveto, San Vincenzo Valle Roveto, e nella Valle di Nerfa, comune di Castellafiume. Il progetto è in continuità con il percorso già attivato dalle stesse Amministrazioni con il Contratto di fiume e di paesaggio della Valle del Liri, ed è finalizzato a rafforzare le capacità istituzionali delle otto amministrazioni coinvolte, ad attivare processi associativi nella gestione dei servizi e degli Uffici Tecnici, a valorizzare le numerose strutture pubbliche attualmente non utilizzate e gli asset territoriali attraverso specifici progetti, facendo leva sulle risorse comunitarie e nazionali.

Il progetto prevede azioni di ricerca, formazione, progettazione partecipata attraverso il coinvolgimento dei diversi “attori” dei processi di sviluppo territoriale. Nell’ambito del progetto L.I.R.I. verranno organizzati anche 6 Focus Group su temi di particolare rilevanza e 3 incontri preparatori per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse del contratto di Fiume e di paesaggio del Liri con il seguente calendario:
1) Il Contratto di Fiume Liri: criticità territoriali e opportunità progettuali. (29 novembre 2019, Canistro, Sala Consiliare, ore 16,00)
3) Turismo e produzioni tipiche: opportunità d’impresa e di lavoro (12 dicembre 2019, Capistrello, Sala Consiliare, ore 16,00)
4) Incontro preparatorio per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse dei comuni di San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano (13 dicembre 2019, Balsorano, ore 16,00)
5) Incontro preparatorio per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse dei comuni di Civitella Roveto, Canistro, Civita d’Antino e Morino (14 dicembre 2019, Civitella Roveto, Sala Segen, ore 10,30)

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

“Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

8 Luglio 2025

5) Incontro preparatorio per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse dei comuni di Capistrello con Cappadocia e Castellafiume (20 dicembre 2019, Capistrello, ore 16,00)
6) Ipotesi di valorizzazione del patrimonio pubblico; (17 gennaio 2020 Civita D’Antino, ore 16,00)
7) L’ufficio Unico di Programmazione e Progettazione: modalità gestione alla luce delle buone prassi; (26 gennaio 2020, San Vincenzo Valle Roveto, ore 16,00)
8) Conferenza intermedia: Lo sviluppo dei progetti Empowerment: confronto e scambio di buone prassi (9 febbraio 2020, Civitella Roveto, ore 16,00)
9) La filiera legno: processi di distrettualizzazione e progetti di sviluppo (23 febbraio 2020, Castellafiume, ore 16)
10) Lineamenti della nuova programmazione comunitaria 2021-2027: le opportunità per la Valle del Liri e la Valle di Nerfa (9 marzo 2020, Capistrello, ore 16,00)
11) Conferenza di Chiusura del Progetto: Presentazione dei risultati (23 marzo 2020, Morino, ore 16,00)

Il primo Focus Group, “Il Contratto di Fiume Liri: criticità e opportunità” avrà luogo Venerdi 29.11.2019, ore 16,00 – 19,00, presso la Sala Consiliare del Comune di Canistro, Piazza Monti Simbruini. Al focus sono invitati a partecipare i Sindaci e gli Amministratori Comunali, i Tecnici Comunali, gli Imprenditori, le Associazioni, i cittadini interessati ai temi della sostenibilità.

L’obiettivo del Focus è di far conoscere le opportunità offerte dal territorio Valle di Nerfa e del Liri e di attivare un partecipato confronto sulle strategie di utilizzo dello strumento “Contratto di Fiume” e di valorizzazione del fiume Liri e del contesto territoriale. Dopo l’introduzione dei relatori, si attiverà un un confronto e un dibattito
finalizzati ad approfondire le criticità e le oppurtunità. La partecipazione all’incontro è aperta a tutti.
Per qualsiasi informazione a riguardo è possibile contattare la Segreteria tecnica ai seguenti numeri n° 0863-978809 oppure 351.5487759.

Next Post

2° Meeting Propaganda “Scuola di Campioni”, a primeggiare il team naiadi. Di Matteo, “pinguino-naiadi una famiglia natatoria che punta in alto”

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    789 shares
    Share 316 Tweet 197
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication