MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trentanove anni fa il terremoto in Irpinia, la solidarietà immediata dalla Marsica

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
23 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il  23 novembre 1980 alle ore 19:34, l’Irpinia viene colpita dal terremoto più potente degli ultimi 100 anni. 39 anni dopo il dolore è ancora fortissimo.  “Chi non c’era non può capire, chi c’era non può dimenticare“. Erano epoche sicuramente diverse da quelle attuali e le macchine dei soccorsi non erano così all’avanguardia, tralaltro in zone particolarmente difficili da raggiungere.

La Marsica diede un contributo fattivo per i terremotati irpini organizzando immediatamente i soccorsi e giungendo sul posto in poco tempo. Don Antonio Sciarra ebbe un ruolo fondamentale ed in pochissimo tempo ebbe a strutturare un gruppo in sinergia con le Caritas di altre regioni contigue all’Abruzzo.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

I marsicani operarono sin da subito in sinergia con la Caritas di Senigallia alloggiando presso il Campo Sportivo di Rocca San Felice,  uno dei centri maggiormente colpiti dalla distruzione. Si organizzarono in gruppi di perlustrazione, andando in giro per i casali sperduti ed organizzando i centri di raccolta.

Un tipo di solidarietà meno organizzata rispetto ad oggi, ma intrisa di una forte autenticità. Molti ragazzi rimasero a Rocca San Felice e nei luoghi circostanti  ancora per molto tempo. Da Carsoli in particolare si ricorda l’intervento di due volontari: il compianto Sandro Iacuitti unitamente a Leonida Hans Luogo che vennero coordinati dall’allora Parroco Monsignore Antonio Santucci.

Da allora tanto tempo è passato, ed è sicuramente importante ricordare una delle prime azioni di volontariato che caratterizzarono la Marsica.  La foto a corredo dell’articolo venne scattata dal compianto Sandro Iacuitti a tutto il gruppo di solidarietà che prestava servizio a Rocca San Felice.

 

Next Post

#ParrocchiaLive: don Francesco Tallarico e la chiesa di San Giovanni di Avezzano

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication