MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Parco Velino-Sirente partecipa alla festa nazionale dell’albero 2019 con un proprio evento. Coinvolta la scuola primaria di Ovindoli

Antonio Rico di Antonio Rico
21 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Portiamo verde e bellezza nelle città piantando nuovi alberi. Nei giardini delle scuole, nei parchi pubblici, nelle aree abbandonate al degrado”. Nelle parole vi è l’obiettivo dell’ente Parco Regionale Sirente-Velino per il prossimo evento in programma.

“Il Parco Regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019 del 21 novembre, che ha lo scopo di promuovere l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, partecipa all’evento nazionale con un proprio programma, coinvolgendo la scuola primaria di Ovindoli”.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

“Ogni anno – ricorda l’ente Parco – Legambiente in occasione di questa ricorrenza invita i giovani e giovanissimi studenti delle scuole italiane a mettere a dimora giovani alberi per riqualificare aree degradate, per fare più belle e verdi le nostre città”.

PROGRAMMA RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI OVINDOLI
• Ore 10:30 Saluti e presentazione dell’attività.
• Ore 10:40 Piantumazione giovani alberi.
• Ore 11:00 Conclusioni e intervento del Commissario del Parco Regionale Sirente Velino

Le attività saranno svolte da educatori della cooperativa Ambecò che gestisce in A.T.I. con la cooperativa Sherpa il Centro di Educazione Ambientale del Parco. Con questa iniziativa il Parco intende sensibilizzare la cittadinanza, attraverso i bambini, sull’importanza di difendere il nostro patrimonio arboreo.

“La piantumazione degli alberi è stata pensata come momento di educazione ambientale” afferma il
Commissario del Parco Dott. Igino Chiuchiarelli “per spiegare ai ragazzi che gli alberi garantiscono le vita di tutti noi su questo pianeta. Bisogna creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuovi e su scala globale”.

Next Post

Quale futuro per gli ex consiglieri comunali? Tra chi ha preso posizione e chi no, lista è lunga

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication