MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

224mila euro nell’aquilano per migliorare la mobilità sostenibile. Idea sperimentale assieme a Marsica e Valle Peligna

Andrea Rosati di Andrea Rosati
14 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Realizzazione a titolo sperimentale di interventi integrati per il miglioramento della mobilità sostenibile ed elaborazione di nuove e più efficaci strategie per le aree urbane, soprattutto per quelle interne, coinvolgendo i diversi livelli istituzionali, l’associazionismo e tutti gli attori che a vario titolo si occupano di mobilità.”

Questa la principale caratteristica del progetto “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-lavoro e casa-scuola fra i comuni di L’Aquila, Avezzano, Celano, Sulmona e Pratola Peligna”, approvato dalla Giunta comunale del capoluogo abruzzese a seguito di un accordo di programma stipulato con le quattro principali Municipalità della provincia dell’Aquila dopo il capoluogo. Un partenariato creato con lo scopo di presentare un progetto congiunto per partecipare al bando nazionale del Ministero dell’Ambiente, denominato “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa – lavoro e casa – scuola”. Segnatamente, la Giunta, con la deliberazione n. 485 del 6 novembre scorso, ha adottato il programma operativo del progetto.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

“Questa iniziativa” ha spiegato l’assessore alla Mobilità del comune dell’Aquila, Carla Mannetti “si incardina nel percorso del Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile, con l’obiettivo di fornire un contributo al miglioramento della qualità della vita nei cinque comuni della nostra provincia, che ringrazio per la disponibilità prestata per percorrere insieme questa strada. Il budget assegnato dal Ministero al comune è di 224mila euro, di cui il 40% cofinanziato dall’amministrazione comunale” ha proseguito Mannetti “con questi fondi si realizzeranno varie azioni, tra cui l’organizzazione di due eventi al fine di favorire la promozione e diffusione di una cultura basata sulla mobilità sostenibile presso i cittadini, la formazione per Mobility Manager, il coinvolgimento di alcune autoscuole in corsi di guida ecologica per gli insegnanti di teoria e gli istruttori di guida, la promozione di iniziative di piedibus per il complesso scolastico del circolo didattico Amiternum – Marconi, l’installazione di rastrelliere o la realizzazione di parcheggi per bici coperti presso luoghi di lavoro degli uffici pubblici e scuole appositamente selezionati.

Sono previste anche delle premialità per di tipo di economico per studenti e lavoratori che sceglieranno un metodo alternativo all’auto nonché la sperimentazione di alcune azioni di car pooling (utilizzo dell’auto condivisa per ridurre la presenza di mezzi privati in città) presso gli uffici pubblici”. “Inoltre – ha concluso Mannetti – il programma operativo contempla anche l’installazione del “bike sharing” (bici condivise) e dei relativi stalli per il deposito delle bici elettriche e normali a Piazza Duomo e al parcheggio di Villa Gioia”.

Next Post

Fontane con acqua non potabile a Capistrello. Il comune e l'Asl ne vietano l'uso a tempo indeterminato

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication