MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un futuro per il giardino alpino di Campo Imperatore, oggi all’Aquila l’incontro e la presentazione del progetto

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oltre 300 specie della flora montana e alpina dell’Appennino centrale, tra cui la stella alpina appenninica, la cosiddetta “Leontopodium nivale” e la violetta della Majella “Viola majellensis”, si possono ammirare nel Giardino Alpino di Campo Imperatore, a 2117 metri nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, fondato nel 1952 dal botanico Vincenzo Rivera, unico nel suo genere in Italia per posizione geografica e altitudinale e tra i più alti in quota in Europa. Di questa importante realtà per la conservazione della biodiversità ex-situ di specie di alta quota si parlerà oggi, dalle 15.30,  nell’aula magna “Clementi” del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila con la presentazione dei risultati del progetto ‘Una storica realtà da valorizzare: il Giardino Alpino di Campo Imperatore’, realizzato dall’associazione ProNatura con il contributo di Fondazione Carispaq per contribuire ad assicurare la piena fruizione del Giardino Alpino, di proprietà dell’Università aquilana e senza risorse dal 2009.

Interverranno la presidente di ProNatura dell’Aquila, Laura Asti, il presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, il rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse, il direttore del Dipartimento MeSVA, Guido Macchiarelli e il coordinatore della sezione Scienze Ambientali, Maurizio Biondi. Le relazioni saranno svolte da Gianfranco Pirone “Gli orti botanici italiani”, Fernando Tammaro e Loretta Pace “La storia del Giardino Alpino e la sua attività di ricerca”. Il sisma del 2009 e la mancata erogazione, nell’ultimo decennio, dei fondi regionali dedicati (L.R. 9 aprile 1997, n. 35 concernente “Tutela della biodiversità vegetale e la gestione dei giardini ed orti botanici”) hanno contribuito ad acuire i problemi nella gestione del Giardino Alpino che occupa un’area di circa 3500 metri quadri a ridosso della stazione osservativa astronomica di Campo Imperatore.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025
Next Post

Quando l'atmosfera delle vendemmia incanta a tutte le età, i bimbi di Villa San Sebastiano si trasformano in vignaioli

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1018 shares
    Share 407 Tweet 255
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication