MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una stele commemorativa per testimoniare l’unione tra le comunità di Roccasecca e Tagliacozzo nel ricordo di Angelo e Giuseppe Molle

Antonio Rico di Antonio Rico
3 Novembre 2019
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Roccasecca. Angelo e Giuseppe Molle, i due giovani fratelli barbaramente assassinati dalle truppe di occupazione nazista nel maggio 1944 a Tagliacozzo, hanno ora una stele commemorativa anche a Roccasecca, loro Città natale.

Con una toccante cerimonia la Famiglia, la Comunità locale con il sindaco Giuseppe Sacco e la Rappresentanza tagliacozzana guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio e composta dalla Presidente del Consiglio Anna Mastroddi e dallo storico e ricercatore Gaetano Blasetti, hanno ricordato i due martiri della libertà.

Incendio ieri ad Alba Fucens, il Comune di Massa D’Albe ringrazia i vigili del fuoco

26 Luglio 2025

Conto alla rovescia per Miss Marsica, Di Pangrazio: “La Miss della solidarietà” (V1DEO)

26 Luglio 2025

L’artista Giuseppe Nino Rezza ha inciso una lastra di rame rappresentando le mani legate dei due giovani e gli stemmi delle due città, Tagliacozzo e Roccasecca, unite nel triste ricordo del sacrificio di Angelo e Giuseppe. Il monumento è stato svelato dai due Sindaci mentre un raggio di sole illuminava la piazza e dava breve tregua alla pioggia sferzante.

Commoventi le parole pronunciate dal nipote delle due vittime Don Antonio Molle presso l’artistico manufatto e dai Sindaci precedentemente nella Sala consiliare.

A giugno dello scorso anno una cerimonia simile si è svolta a Tagliacozzo dove è stata svelata una lapide posta sulla strada provinciale che conduce al Santuario della Madonna dell’Oriente, nei pressi del casolare ove i fratelli Molle furono tenuti in prigionia e seviziati dai tedeschi, insieme ai fratelli Durante, con i quali patirono la stessa tragica sorte. Una storia veramente triste che ha fatto stringere un patto di fratellanza tra le comunità delle due Città: Tagliacozzo appunto e Roccasecca in provincia di Frosinone.

Dopo 74 anni, finalmente, riemerge la triste vicenda dei due fratelli fatti prigionieri dai nazisti insieme ad altri tre compaesani lungo la “linea Gustav” e trasportati a Tagliacozzo, ove la notte tra il 26 e 27 maggio 1944 se ne persero le tracce. Probabilmente furono fucilati a poca distanza dal luogo della prigionia, insieme agli altri due giovani originari di Civitella Roveto.

Next Post

Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso, parla Niko Romito: temprato dall'Abruzzo, non mi fermo sugli allori

Notizie più lette

  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    867 shares
    Share 347 Tweet 217
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    696 shares
    Share 278 Tweet 174
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Supermercato Decò nel mirino dei ladri, il colpo nella notte: ma i malviventi fuggono a mani quasi vuote

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Incendio a Trasacco, il sindaco: restate in casa e chiudete porte e finestre

    293 shares
    Share 117 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication