Avezzano. Contratto di solidarietà per due giorni in più in LFoundry. L’azienda, venduta alla Wuxi start-up cinese, ha attivi dallo scorso anno i contratti di solidarietà che saranno in vigore fino alla primavera del 2020. 1.500 dipendenti dell’azienda del nucleo industriale della città dovranno rimanere a casa per altre 48 ore usufruendo degli ammortizzatori sociali.
“L’azienda in modo unilaterale senza contattare la rsu ha deciso di aumentare due giorni di contratti di solidarietà al mese rispetto a quanto era stato pianificato”, ha commentato Roberto Di Francesco, rappresentante sindacale di stabilimento della Fiom – Cgil, “è un modo di fare che va avanti a anni e umilia le lavoratrici e i lavoratori. Bene ha fatto la Fiom e la sua rsu di riferimento, a non firmare l’accordo per i contrati di solidarietà.
Siamo stati lungimiranti”. Secondo quanto previsto dall’accordo siglato lo scorso anno a ottobre ed entrato in vigore da dicembre 2018 per i contratti di solidarietà si deve partire da uno scarico medio del 30per cento con punte di assenteismo dall’azienda fino al 70per cento. Secondo Di Francesco, però, ci sarebbe “una gestione discriminatoria perchè c’è chi non si ferma mai e chi invece lavora 5 giorni su quindici con ripercussioni sugli stipendi”.