MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Neve: “Noi sindaci abbandonati”. Denunciata la Provincia, ora tocca ai magistrati (Il Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio, vice sindaco investito, disposto il divieto di avvicinamento

12 Novembre 2025

Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

12 Novembre 2025


Avezzano. La prima emergenza non è ancora cessata, ma in vista della nevicata di domani si fa già un bilancio di quanto accaduto e si cercano i primi responsabili. Secondo i sindaci, la Protezione civile nazionale non è mai arrivata nella Marsica, né mettendo a disposizione mezzi, né con propri uomini. Neanche l’ombra del suo capo, Franco Gabrielli «impegnato forse», come dicono i sindaci, «con le polemiche a Roma». Tanto che è dovuto arrivare l’esercito. Intanto la gente è ancora costretta a far fronte a veri e propri muri di neve davanti le proprie abitazioni e ci sono centinaia di famiglie  ancora isolate. I sindaci chiariscono che tutto ciò che è stato fatto, bene o male, «lo hanno fatto i sindaci supplendo l’inefficienza di altri enti e pulendo strade di competenza altrui con i soldi delle proprie casse comunali già vuote, quindi coi soldi dei propri concittadini. Sotto accusa non solo la protezione civile, ma anche l’Anas. Basti pensale alla Tiburtina tra Avezzano e Carsoli impercorribile, oltre 40 chilometri di strada principale senza pulire per quattro giorni con persone costrette a dormire in auto, compresa un’ambulanza. Ma poi ci sono Trenitalia, che ha lasciato le persone bloccate in treno per tutta la notte, con la linea poi interrotta per giorni. Senza parlare dell’Autostrada dei Parchi, con centinaia e centinaia di persone ospitate di notte a Carsoli nelle scuole e dentro il municipio, molte delle quali hanno anche avuto da ridire sull’accoglienza dell’amministrazione. Ma soprattutto sotto accusa, dopo la protezione civile, c’è la Provincia che gestisce quasi tutte le strade che portano alle frazioni, rimaste isolate per giorni, con le famiglie barricate dentro le case sommerse dalla neve. E non a caso il Comune di Sante Marie ha denunciato la Provincia alle Procure della Repubblica dell’Aquila e di Avezzano per interruzione pubblico servizio. «Dopo cinque giorni di ripetuti ed estenuanti solleciti all’amministrazione provinciale per lo sgombero e la pulizia delle strade di competenza della provincia, arterie che collegano il capoluogo di Sante Marie con le numerose frazioni, ancora risultava impraticabili, con il Comune costretto a barcamenarsi con i propri mezzi, che sarebbero invece dovuti servire per pulire le vie comunali. Invece le forse sono state rivolte prima a salvare la gente isolata senza cibo e senza medicinali urgenti, insomma, a salvare vite umane. Ora sarà la magistratura a rimettere in ordine le cose e a capire che cosa è successo.
Il sindaco di Avezzano Antonio Floris ammette che ad Avezzano la protezione civile non è mai arrivata, neanche mettendo a disposizione un solo mezzo. Lo stesso spiega il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa così come tutti gli altri primi cittadini delle Marsica. Quello di  Castellafiume, Aurelio Maurizi dice: «siamo stati abbandonati da tutti», e da solo il comune ha cercato di “sfondare” verso Avezzano il muro di neve sulla provinciale con mezzi propri, piuttosto che concentrare le energie sulle strade del suo comune. Così come il sindaco di Collarmele, Dario De Luca che coglie l’occasione per ricordare l’importanza dei piccoli comuni sottolineando che se non ci fossero stati sarebbe stata con grande probabilità «una vera e propria tragedia», per non dire strage. Un progetto di legge prevede l’abolizione dei comuni sotto i mille abitanti. E così via decine di sindaci, tutti la stesso ritornello: «non abbiamo visto nessuno, abbiamo fatto tutto da soli con le nostre forze e i nostri soldi».
Chi pagherà dunque, lo Stato? No, i Comuni che sborseranno denaro per le parcella di spazzaneve dei privati, ruspe, bobcat ecc. Spese che ricadranno sulle tasche dei cittadini, quegli stessi cittadini che il disagio lo hanno vissuto sulle proprie spalle. Insomma, “cornuti e mazziati”. Venerdì a Gabrielli spetterà il coordinamento di tutti gli interventi. Ma non si capisce bene cosa significhi in termini concreti. E’ probabile che venerdì tutte le strade (Comunali, Provinciali, dell’Anas ecc.)  rimarranno bloccate e a pulirle, anzi a provarci, saranno di nuovo i sindaci, coi soldi dei cittadini.

Next Post

Torna il Festival di Avezzano, la kermesse musicale prenderà il via il 20 aprile

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication