MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’agricoltore De Vincentis dice no alla centrale a Biogas di Collarmele: il nostro territorio va difeso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Torna a far discutere la centrale a Biogas che dovrebbe essere realizzata tra San Benedetto, Collarmele, Pescina e Cerchio. A parlare questa volta è Giammarco De Vincentis, agricoltore ed ex amministratore comunale di San Benedetto, sempre in prima linea per la difesa del suo territorio.

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

“Ho sempre vissuto a San Benedetto dei Marsi, ho 65 anni e mi ricordo che quando si metteva a rischio la sua incolumità, eravamo tutti uniti per difenderlo”, ha commentato, “il paese va difeso, ma al momento giusto, non restiamo a guardare, non perdiamo tempo, non lasciamo fare sempre ai soliti, impegniamoci tutti, dobbiamo far sentire la nostra voce, siamo noi i padroni del nostro territorio. In questi ultimi tempi si parla di un insediamento di una centrale a biogas e chi ce la presenta lo fa come se stessero costruendo una grande fioriera. Sono novità che come tante vengono presentate come la soluzione a tanti problemi.

Sulla carta sono la perfezione, ma nella realtà non abbiamo nessuna garanzia se non chiacchiere.
In questi giorni si parla di medicinali che sono 30 anni che stanno in commercio e oggi hanno scoperto che sono cancerogeni. Non possiamo farci meraviglia di nulla. Questo impianto viene presentato come la soluzione per eliminare gli scarti di lavorazione dei prodotti agricoli, producendo con gli stessi metano e digestato un liquido di scarto puzzolente che poi si butta nei campi come fertilizzante, sarà anche lecito farlo, ma ci possono intossicare, l’odore arriva a km di distanza, ne sappiamo già qualcosa.

Una srl che prende un iniziativa del genere non lo fa certo per rendere la vita più facile ai contadini, ma potrebbe farlo solo a scopo di lucro, per usufruire di incentivi a fondo perso, per fare grossi affari. Allora io mi domando perché proprio a ridosso del paese se pure valesse la pena farlo, per risparmiare sui trasporti e infestare le nostre strade con decine di camion al giorno che perdono liquame strada facendo. A volte le spese per produrre questa energia sono superiori agli utili, i conti tornano con gli incentivi. Fino a qualche anno fa si produceva energia con impianti fotovoltaici, adesso perché non va bene più? Qualcuno mi dira’ cosa fare con gli scarti?

Io vi rispondo che delle patate si recupera quasi tutto, cosi delle carote, ci sono industrie che fanno surgelati e con i pezzi il succo di carote. Gli scarti di ortaggi a foglia li continuiamo a spargere nei terreni e subito dopo a ricoprirli con la fresa, come abbiamo sempre fatto. Qualcosa lasciamolo anche agli animali, alle pecore alle mucche che senza spendere un centesimo posso mangiare scarti freschi di qualità. Inoltre nei pressi dove si vuole costruire l’impianto ho una bella azienda agricola, confeziono carote igp, radicchio e ho una tartufaia con 700 piante il frutto del lavoro di 40 anni e lo difenderò dall’ambiente sano fino al mio ultimo respiro. La zona dove vogliono fare l’impianto e’ la più colpita da tumori tra tutto il territorio Abruzzese e tra i primi in Italia.

Io sono uno dei tanti, che da 21 anni lotta contro questo mostro, ne abbiamo abbastanza. Non ci servono mostri che mettono in pericolo la nostra salute e l’ambiente. Vogliamo l’aria pulita da respirare, quella che manca alle grandi città, il motivo per cui siamo rimasti a casa nostra, senza cercare lavoro altrove facendo di mestiere i contadini”.

Next Post

Una strada di Magliano intitolata al vescovo emerito monsignor Antonio Santucci, oggi la cerimonia

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    285 shares
    Share 114 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication