MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, i dubbi della Fiom-Cgil post vendita: attendiamo incontro al ministero dello Sviluppo economico

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fiom-Cgil, in vista dell’incontro atteso al ministero dello Sviluppo economico, da sempre ritenuto punto nevralgico della vertenza LFoundry, ma che “uno sciagurato accordo di CDS ha concorso a procrastinare oltre ogni ragionevole limite temporale”, pone all’attenzione dei lavoratori dei punti cruciali e dei dubbi riguardanti il futuro dell’azienda.

“Innanzitutto ci si chiede”, si legge in una nota a firma del comitato degli iscritti Fiom-Cgil di LFoundry e della provincia dell’Aquila, “quanto sia concreta la possibilità che possa stare in piedi nei tempi e nei modi delineati dall’azienda in occasione delle riunioni con i lavoratori, giammai con rappresentanze sindacali e organizzazioni sindacali, il piano di trasformazione e inclusione in IDM (Integrated Device Manufacturer) della LFoundry. Una IDM è strutturata per gestire l’intera filiera”, sottolineano, “dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito alla sua vendita, non si parla più di soli semilavorati (foundry). Dunque una trasformazione non da poco per la realtà avezzanese, che richiede ingenti investimenti di cui, però, non si ravvede traccia nelle parole pronunciate dall’azienda”.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

“L’intenzione dell’azienda di affiancare alla attuale produzione dei sensori di immagine Cis”, precisano in un secondo punto, “quella di importanti quantità di dispositivi di potenza, da un lato introduce un tipo di produzione di gran lunga meno complesso dei sensori di immagine e dunque meno profittevole e oltretutto all’interno di un mercato che vede la presenza di insidiosi concorrenti asiatici, dall’altro vede un inevitabile rischio di contaminazione che potrebbe interferire con gli standard di qualità delle prevalenti produzioni di sensori di immagine: con quali conseguenze sul rapporto commerciale con il principale cliente?”.

“A fronte di un’operazione di vendita assolutamente priva di trasparenza”, proseguono, “nonostante il ricorso a risorse pubbliche sia in termini di ammortizzatori sociali, sia, negli anni passati, attingendo a finanziamenti pubblici ad esempio per la realizzazione della centrale di cogenerazione o per l’acquisto di costose macchine, oggi già rivendute dopo non essere mai state utilizzate, è in condizioni l’azienda di garantire nel tempo la tenuta occupazionale e tecnologica dello stabilimento e di scongiurare il rischio di una delocalizzazione delle produzioni, quando non ci sarà più il CDS a narcotizzare la situazione? “.

“Avendo l’azienda scelto di evitare ogni confronto a livello locale sia con le rappresentanze sindacali che con le organizzazioni sindacali”, concludono le associazioni, “l’impegno che assume la Fiom è quello di chiedere conto di questi punti in sede istituzionale e richiamare il ministero dello Sviluppo Economico a quel ruolo di garanzia che lo Stato gli attribuisce”.

Next Post

Avezzano Calcio, salta la prima panchina della formazione abruzzese: esonerato l'allenatore Mecomonaco

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication