MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orsetti dispersi nel parco, il Wwf Abruzzo montano ai cittadini: basta inseguire gli animali, più rispetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Non c’è ancora traccia di uno dei cuccioli di orso che da giorni mamma Sebastiana cerca tra le montagne del parco nazionale d’Abruzzo. La notte del 25 agosto si sono avventurati nuovamente tra le vie di Pescasseroli in cerca della madre, ma sono stati inseguiti da persone a piedi e in macchina, e così si sono separati. Da quel giorno Sebastiana è stata vista solo con due cuccioli, il terzo nessuno lo ha più notato con lei.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

“All’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ci troviamo, ancora una volta, a fare i conti con
azioni umane dannose per gli orsi presenti e sentiamo il dovere di associarci alle raccomandazioni fatte dall’Ente
Parco nel comunicato stampa diffuso nella giornata odierna”, afferma Antonello Santilli, presidente del
WWF Abruzzo Montano, “l’orsa Sebastiana, costantemente monitorata dagli operatori del Parco, aveva avuto da poco i suoi tre cuccioli, con i quali si trovava la notte tra il 24 e il 25 agosto, quando veniva inseguita da un’autovettura nel centro abitato di Pescasseroli, così come testimoniato anche dal video dell’accaduto diffuso in rete.

Nell’intento di scappare lontano dall’autovettura, in preda alla paura per le sorti dei suoi piccoli, perdeva due dei
cuccioli, uno fortunatamente ritrovato successivamente. Speranza di ritrovare anche l’ultimo cucciolo, il WWF tiene a sensibilizzare le persone al fine di creare una giusta convivenza tra uomo e animale e ad esortare cittadini e turisti a non inseguirli o disturbarli in altri modi. “Capiamo che il contatto con gli animali è una delle maggiori attrazioni del territorio, ma è necessario mantenere la giusta distanza per evitare pericoli a loro e anche a noi stessi. Inseguire con l’autovettura l’orso è inutile, pericoloso, dannoso, oltreché codardo”.

Next Post

Torna al Teatro Talia di Tagliacozzo il congresso magico del centro Italia, sabato gran galà

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    236 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication