MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Costituita a San Vincenzo Valle Roveto Unità di crisi maltempo con carabinieri ed Esercito

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Febbraio 2012
A A
Foto archivio MarsicaLive

Foto archivio MarsicaLive

49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

San Vincenzo Valle Roveto. La Prefettura ha costituito a San Vincenzo Valle Roveto un Posto di Coordinamento Avanzato nel quale il Comandante della Compagnia  di Tagliacozzo svolge le funzioni di coordinatore e del quale fanno parte i Carabinieri, i vigili del fuoco, il corpo forestale dello Stato, l’Anas, l’Esercito italiano, la Regione Abruzzo, la Asl e l’Enel. Il compito è quello di risolvere le problematiche locali, in particolare la mancanza di erogazione dell’energia elettrica ed il ripristino della viabilità sulla SS 690. Allo stato, l’intervento dell’Ufficiale dell’Arma e delle altre componenti, in stretto raccordo con il Centro Coordinamento dei soccorsi attivato presso la Prefettura dell’Aquila, ha permesso di ripristinare l’energia elettrica a San Vincenzo Valle Roveto, mentre Balsorano è stata munita di gruppi elettrogeni di emergenza. Attualmente è in corso il ripristino della viabilità sulla SS 690 nel tra Balsorano e Ridotti al fine di rimuovere i mezzi fermi e poter così pulire la carreggiata. Inoltre il suddetto Posto di Coordinamento ha curato il trasporto di due donne, una incinta e l’altra colpita da grave malore, presso il più vicino Ospedale, nonché la consegna di medicinali salvavita mediante l’impiego di un mezzo cingolato “Bruco” dell’Esercito. In particolare, i carabinieri della Stazione di Scanno, con la collaborazione di un imprenditore del luogo, che ha messo a disposizione la propria ruspa, sono riusciti a liberare dalla neve 6 autovetture con 10 persone a bordo, che una slavina aveva bloccato sulla S.R. 479 ed inoltre, con ausilio di mezzi dell’Anas, hanno organizzato il trasporto urgente, avvalendosi dell’ausilio della locale Sezione Volontari della Cri, presso l’Ospedale di Castel di Sangro, di 3 persone che erano rimaste colpite da infortuni vari. I militari di Pescasseroli hanno soccorso una persona da sottoporre a dialisi, accompagnandola in località distante circa 15 chilometri, ove veniva prelevata da un mezzo dell’E.I., nonché 2 persone vittime di cadute accidentali, accompagnate all’Ospedale di Castel di Sangro a mezzo di ambulanza del 118; I carabinieri di Balsorano, da giorni impegnati ininterrottamente per le criticità derivanti dai problemi legati all’interruzione della Superstrada del Liri, nell’area tra Ridotti e Balsorano, unitamente ai militari della Stazione di Civitella Roveto, al personale dei vigili del fuoco di Avezzano e della Protezione Civile ed ai militari del 9° Reggimento Alpini di L’Aquila, hanno soccorso 500 automobilisti circa, rimasti bloccati all’uscita della Frazione Ridotti. Inoltre, sempre in collaborazione con personale dell’Esercito, hanno soccorso 2 persone rimaste isolate in diverse località del Comune, provvedendo al loro trasporto urgente presso l’Ospedale di Sora (Frosinone) per consentire di effettuare la dialisi. I carabinieri delle Stazioni di Carsoli e Pereto, unitamente a personale delle altre Forze dell’Ordine e della Protezione Civile, hanno fatto defluire centinaia di persone rimaste bloccate nei pressi del casello dell’autostrada A24 – uscita Carsoli. Inoltre i Carabinieri di Carsoli hanno accompagnato un medico che doveva visitare con urgenza 2 persone ospitate provvisoriamente presso una scuola del luogo, in occasione del blocco dell’autostrada hanno fatto la spola per accompagnare nel centro cittadino numerosi pullman che uscivano dall’autostrada ed hanno provveduto altresì ad accompagnare presso una farmacia del luogo un uomo che dalla frazione Colli di Montebove stava percorrendo 11 km circa a piedi per raggiungere la farmacia ove doveva prendere i farmaci per il proprio figlio ed il suocero. A Cappadocia i carabinieri hanno soccorso tre persone rimaste isolate nelle loro abitazioni nella frazione “Piccola Svizzera” del Comune di Tagliacozzo e poi, interagendo con l’equipaggio di elicottero dei vigili del fuoco di Pescara, hanno consegnato viveri di conforto e generi alimentari ad una famiglia rimasta isolata nella Frazione Camporotondo. Problemi anche a Capistrello dove i carabinieri della locale stazione  hanno assicurato l’approvvigionamento di combustibile per riscaldamento alla Clinica “Ini” di Canistro, presso la quale sono ospitate circa 80 persone, tra degenti, parenti e personale sanitario, che, in assenza di rifornimento, rischiavano di dover essere trasferiti in altre strutture. Nei Comuni del Parco di Ortona Dei Marsi e Gioia dei Marsi, i carabinieri del posto, nonché della Compagnia di Avezzano, hanno soccorso in varie località del territorio 5 dializzati ed una partoriente che necessitavano di ricovero urgente, provvedendo pertanto ad accompagnarli presso l’Ospedale di Avezzano.  Soccorsi anche ad Avezzano dove i militari dell’Arma  hanno slavato una persona che al casello autostradale di Avezzano aveva subito un infortunio fratturandosi una gamba, provvedendo ad accompagnarla immediatamente con il proprio mezzo al locale Ospedale Civile, presso cui hanno altresì provveduto a coordinare il trasporto con le ambulanze, di altre 6 persone colpite da traumi vari e crisi cardiache. Inoltre hanno assistito una trentina di persone, già ospiti di una struttura recettiva della protezione civile, facilitando loro il rientro presso le rispettive sedi con un automezzo idoneo.

Next Post

Camionista bloccato dalla neve trovato morto lungo la superstrada del Liri

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    717 shares
    Share 287 Tweet 179
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    390 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication