MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scritta contro la polizia sui muri del paese, residenti indignati chiedono cancellazione e intervento commissario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. Una scritta contro la polizia sui muri del paese ha suscitato indignazione e rabbia tra i residenti che  chiedono la cancellazione immediata. E’ accaduto nel piccolo paese di Petrella Liri, nel territorio del comune di Cappadocia.

Sui muri è apparsa la scritta “Acab”, acronimo di All Cops Are Bastards, divenuto di uso popolare negli anni settanta, quando ha dato il titolo a un brano del gruppo britannico The 4-Skins, composto da skinhead che si erano conosciuti nell’ambiente delle tifoserie calcistiche e usato con altre parole ed in un altro contesto anche nel 1968 dai Rolling Stones in Sympathy for the Devil.

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

“Un acronimo che offende l’Italia oltre che a creare nella  località di Petrella Liri e tra  i suoi abituali frequentatori e residenti un clima di sconcerto per la portata dell’offesa alla polizia di Stato e  in generale a tutte le forze dell’ordine”, ha commentato il giornalista Marco Palma che è in villeggiatura nella zona, “è chiaro che ci troviamo di fronte a una iniziativa sconsiderata, a una bravata, ma questi segnali non debbono essere sottovalutati”.

Secondo i residenti e i turisti della caratteristica località montana, è prioritario rimuovere immediatamente quella scritta e chiedono  al Commissario straordinario di occuparsi di ciò e di pianificare, oltre  al sindaco che verrà,  investimenti  non solo in fuochi d’artificio e spettacoli ma anche in cultura.

“Preparare i turisti ed i propri cittadini di oggi e di domani a forme di interesse nuovi”, afferma Palma, “è certamente  una responsabilità, oltre che delle famiglie, della Politica”.

Next Post

Sicurezza stradale, Di Bastiano scrive a Passerotti: zona nord di Avezzano senza segnaletica, pericolo per i pedoni

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication