MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Jona ricorda il disastro di Marcinelle, cerimonia in ricordo delle vittime del tragico avvenimento

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Santa Jona ricorda il disastro di Marcinelle. L’ 8 agosto 1956 un improvviso incendio nella miniera belga di Marcinelle provocò la morte di 262 minatori, 136 dei quali italiani. Ben 60 furono le vittime abruzzesi e tra loro un giovane di Santa Jona, io 28enne Vincenzo Riga. Dopo questa immane tragedia furono promulgate leggi per migliorare la sicurezza nelle miniere e dal 2001 è stata introdotta nel calendario civile della Repubblica Italiana la giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo che ricorre il giorno 8 agosto.

Il gruppo Alpini di Santa Jona, in collaborazione con l’amministrazione del Comune di Ovindoli, ha organizzato una manifestazione pubblica di commemorazione. Nella cornice del borgo medievale del paese si è svolta una toccante cerimonia. Dopo una colazione alpina offerta dal gruppo a tutti i partecipanti si è svolta la sfilata con la partecipazione di numerosi gruppi alpini dei paesi vicini e di rappresentanti delle associazioni d’arma, dai paracadutisti ai carabinieri, e del presidente della sezione Abruzzi, Pietro D’Alfonso, col vessillo sezionale.

Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

22 Novembre 2025

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

La sfilata si è conclusa davanti al monumento dei caduti sul lavoro con deposizione di una corona di fiori in memoria della medaglia d’oro al valore civile a Vincenzo Riga. È seguita poi la commovente allocuzione del capogruppo, Carmine Pietrantoni, del presidente dell’Ana Abruzzo, Pietro D’Onofrio, e del rappresentante dell’amministrazione comunale, Enrico Cotturone.

“La commemorazione ha lo scopo di mantenere viva la memoria di quel tragico avvenimento affinché non venga dimenticato il sacrificio dei nostri connazionali”, spiegano, “nell’adempimento del loro lavoro e perché simili tragedie non abbiano a ripetersi”.

Next Post
oznor

I ragazzi del teatro Talia di Tagliacozzo portano in scena Cenerentola in bianco e nero, ecco tutte le info

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    204 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication