MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Due bambini del 2009 riaprono al culto la chiesa di San Biagio a Cappadocia, fiaccolata in paese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Agosto 2019
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. E’ stata riaperta al culto la chiesa di San Biagio di Cappadocia dopo 10 anni. La chiesa era stata chiusa a causa dei danni del terremoto del 2009 che l’avevano resa inagibile. Sono stati due bambini Rinaldo e Salvatore D’Innocenzo, nati proprio nel 2009, anno in cui il terremoto danneggiò pesantemente L’Aquila e i paesi dell’intera provincia accompagnati da due ultra-ottantenni Lucia e Cecilia a compiere quel gesto tanto atteso da tutta Cappadocia. Dal 2009, infatti, la chiesa di San Biagio venne dichiarata inagibile e chiusa al culto.

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Un danno inestimabile per la comunità religiosa del paesino della Marsica occidentale che ieri si è ritrovata per festeggiare l’inaugurazione del luogo sacro restaurato e di nuovo fruibile. Il parroco don Renato Ciccarelli insieme al comitato pro restauro ha organizzato un momento di festa per un giorno così importante. Una fiaccolata è partita alle 21.30 dalla chiesa di Santa Margherita con i santi patroni Margherita, Biagio e l’Assunta. Attraversando le strade e i vicoli del paese, in un clima di emozione e suggestione, i fedeli sono arrivati davanti alla chiesa di San Biagio e poi Rinaldo e Salvatore si sono fatti avanti e hanno aperto le porte insieme a Cecilia e Lucia, personalità storiche del paese.

Tutti i residenti e i turisti sono entrati e hanno ammirato con stupore quell’edificio sacro che, grazie all’intervento del ministero per i Beni e le attività culturali, è stato restaurato. Il tetto e il campanile sono stati rifatti completamente con il contributo del Mibact e l’impegno costante della parrocchia e del comitato nato spontaneamente in paese. Momenti emozionati impressi negli sguardi emozionati dei presenti che rimarrà nelle pagine della storia di Cappadocia

Next Post

A Pescocanale torna la “Pingaria” dedicata al rispetto per l'ambiente. Enogastronomia e divertimento per tutta la sera

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication