MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sarà la Nona sinfonia di Beethoven ad aprire la 35° edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate – Città di Tagliacozzo

Francesca Salvati di Francesca Salvati
30 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra Op. 125, universalmente nota come la Nona sinfonia o Sinfonia corale, l’ultima sinfonia compiuta da Ludwig van Beethoven, aprirà la 35° edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate – Città di Tagliacozzo, Giovedì 1 Agosto 2019 con inizio alle ore 21.15 nella superba cornice della Piazza dell’Obelisco a Tagliacozzo. Così il Sindaco Vincenzo Giovagnorio: “Una grande Sinfonia – forse la più grande, se è lecito dare titoli di primazia a queste immense Opere – che inaugura in quest’anno 2019 la XXXV edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate. È l’Europa che sarà presente in Piazza dell’Obelisco a Tagliacozzo con il crescendo delle note dell’Inno alla Gioia. La Nona Sinfonia di Beethoven è un omaggio alle Nazioni del Continente che, dalla nostra Città, si irradia a trecentosessanta gradi e risuona in ogni angolo della Terra. Una melodia solenne che ispira la concordia tra i popoli e afferma il messaggio più importante: Pace!”

Oltre 500 gli ospiti invitati con 10 Ambasciatori attesi insieme a numerosi ospiti internazionali. Un evento di particolare rilevanza con 80 elementi dell’International Opera Choir preparati dal Maestro Giovanni Mirabile, il Coro delle Voci Bianche dell’Ist. Comprensivo “B. Croce” di Pescasseroli sotto la guida del Maestro Anna Tranquilla Neri, lo straordinario quartetto di solisti con Afaq Abbasova, Soprano, Irene Molinari, Mezzosoprano, Tiziano Barontini, Tenore, Alessandro Abis, Basso, e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, da quest’anno Orchestra Residente del Festival. “Esprimo grande orgoglio per la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese alla trentacinquesima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo quale orchestra residente” – dice Ettore Pellegrino, direttore artistico della Sinfonica – “Inaugurare il Festival di Tagliacozzo, con l’orchestra Sinfonica abruzzese e la nona sinfonia di Beethoven, è un vero onore, e in qualità di direttore artistico del’ ISA ringrazio il Maestro Sipari per questa opportunità”.

convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

L’evento, in coproduzione con l’Istituzione Sinfonica, gode del patrocinio dell’Ambasciata di Azerbaijan in Italia ed è in collaborazione con il Teatro dell’Opera e del Balletto di Baku: “Negli ultimi anni –dice Sipari – abbiamo sempre cercato di creare forti sinergie con Teatri e Fondazioni estere per affermare sempre più il nome dell’Abruzzo e di Tagliacozzo Festival nel mondo”.Una grande opera “europea” scelta dal Sindaco Giovagnorio e dall’Assessore Nanni per celebrare il 35° anniversario del Festival di Tagliacozzo, ormai affermato non solo in Italia ma anche all’estero. Dirige il concerto il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore artistico del Festival di Tagliacozzo: “E’ un evento di straordinario livello artistico e culturale. La Nona Sinfonia, probabilmente il capolavoro più grande della storia della musica mondiale, non può che essere l’inno più appropriato per una serata di apertura così significativa, dopo un anno intenso di lavoro per organizzare una stagione che fosse all’altezza delle aspettative del nostro vasto pubblico. Sono felicissimo per la presenza dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, nostra preziosa perla d’Abruzzo, orchestra a cui mi legano sentimenti di particolare e profondo affetto e stima. Sono profondamente grato al M° Pellegrino per aver sposato questo grande progetto”.

Il Festival continua con la sua triplice inaugurazione, Venerdì ore 21.15 con il balletto “Lago dei Cigni e altre storie” con il Russian State Ballet e Sabato ore 21.15 con l’attesissimo spettacolo “Love Letters” di Raoul Bova e Rocio Munoz Morales.

Per info e biglietti: www.tagliacozzofestival.com – 333.7043607 – www.i-ticket.com

Next Post

Settimana Marsicana, Corrado Oddi legge di Falcone e Borsellino dalla penna di Pietro Grasso.

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication