MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Droga nascosta nelle cialde del caffè, arrestati due giovani. I residenti: c’era un viavai di spacciatori in piazza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Avevano nascosto la droga nelle cialde nella macchinetta del caffè, ma sono stati scoperti e arrestati dai carabinieri. in manette sono finiti due giovani di nazionalità marocchina, Fouad El Barni, 31 anni, e Allal Maqori, di 27, entrambi  rimasti coinvolti nell’operazione Call-Off e sottoposti a obbligo di dimora a Luco dei Marsi.

La denuncia dei cittadini per il viavai di droga in piazza ha fatto scattare i controlli che sono stati intensificati negli ultimi tempi anche alla luce di diverse segnalazioni. I residenti che avevano notato la presenza di soggetti sospetti e di movimenti strani in centro a Luco, soprattutto in Piazza Umberto e lungo il corso principale.

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

I due arrestati sono stati fermati dai carabinieri della compagnia di Avezzano durante dei controlli e trovati con  circa cinquanta grammi di droga. Inizialmente sono stati perquisiti e con loro aveva due grammi di cocaina. A quel punto è scattato una perquisizione domiciliare. All’interno dell’abitazione la droga era nascosta in luoghi impensabili.

Dietro a una vetrina della cucina sono stati trovati due involucri di cellophane altre dosi di cocaina, mentre dentro alla macchina per il caffè a cialde c’erano cinque involucri con circa tre grammi cocaina. Altre dosi erano in una busta di plastica.  Sono stati sequestrati  undici involucri, oltre a un bilancino elettronico di precisione e la somma di 200 euro.

Sulla  provenienza dei soldi e della droga, i militari del nucleo operativo della compagnia di Avezzano coordinati dal   tenente Bruno Tarantini e i carabinieri della locale stazione guidata dal comandante Loris Cavallaro, stanno indagando. Sulle banconote gli stranieri arrestati non hanno saputo dare giustificazione. Si presuppone che si tratti di provento di spaccio.

L’indagine è coordinata dal sostituto procuratore Elisabetta Labanti. I due arrestati sono difesi dagli avvocati Mario Del Pretaro e Mauro Ceci.

 

Next Post

Celebrazione solenne dell'Arma nella Marsica, in concomitanza con i funerali del vicebrigadiere Mario Cerciello

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication