MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pittori in Faggeta, Villavallelonga ospita il primo festival della pittura naturalistica

Nello Simonelli di Nello Simonelli
27 Luglio 2019
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Si svolgerà a Villavallelonga dal 7 al 18 agosto prossimi il primo Festival di Pittura naturalistica dedicato alla Faggeta vetusta di Valle Cervara, patrimonio dell’umanità UNESCO. Promotrice dell’iniziativa è l’associazione Vallelongabike.

Sei giorni di esplorazione e di ritratti dal vivo nelle antiche foreste della Vallelonga per ritrarre la natura, il bosco, il sottobosco, gli splendidi mammiferi, gli uccelli, insomma tutta la flora e la fauna di un ambiente incontaminato. Questo faranno i sei pittori italiani e stranieri naturalisti/wildlife ospiti di Villavallelonga: Josè Arcas, Valeria Cademartori, Nick Derry, Federico Gemma, Elisabetta Mitrovic e Marco Preziosi. I visitatori potranno accompagnare gli artisti nelle loro passeggiate nei boschi e assistere ai momenti più importanti della creazione delle opere.

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

A sera, dopo l’esplorazione, nella piazza del Paese saranno esposti i lavori realizzati nel corso della giornata in preparazione delle opere finali che saranno in mostra presso la Sala Comunale Polivalente dal 13 al 18 agosto.

Si prevedono anche visite alla Faggeta Vetusta della Valle Cervara, guidate da dirigenti scientifici e da guardie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, della cui area protetta fa parte il territorio di Villavallelonga e che, insieme all’Amministrazione Comunale ha patrocinato il festival.

Un forte connotato ambientalista si accompagna a quello artistico. L’iniziativa si ispira infatti all’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile ed è rivolta a pittori esponenti dei movimenti pittorici legati alle espressioni della natura, entrati a pieno titolo nel patrimonio artistico contemporaneo e sviluppatisi anche in Italia, sulla base delle esperienze nord-europee e nord-americane.

Il festival comprenderà altre due mostre.

La prima, di grande significato naturalistico, è la Mostra Personale del maestro Ugo Ferrero: “Quinto elemento: il Vento ovvero il Grande Respiro che dà Vita alla vita” che esibirà delle tele di grande dimensione dedicate agli elementi fondamentali della natura quali il Fuoco, l’Acqua, l’Aria e la Terra. Esse esprimono tutta l’energia simbolica dei Quattro Elementi cui si aggiunge il Vento, inteso come respiro generatore, da sempre all’origine della vita.

La seconda mostra, “Il Ritorno” è dedicata ad artisti nativi di Villavallelonga: sei pittori e scultori – Leucio Bianchi, Giuseppe Cerone, Cristina Lippa, Pietro Lippa, Valeria Petrazzoli, Loreto Tantalo – esibiranno i loro lavori, ispirati alla natura, alla Vallelonga, alla sua flora e alla sua fauna. Attraverso le loro opere, gli artisti nativi hanno voluto testimoniare l’amore e il profondo sentimento di appartenenza che li lega alla loro terra di origine. 

Next Post

Grande perdita dall'acquedotto di Verrecchie, zona in degrado. La denuncia dei cittadini

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication