MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rubano mille galline allevate con i semi di canapa da un’azienda agricola, ma nessuno si accorge di nulla

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Luglio 2019
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Mille galline bio rubate dall’allevamento alle pendici del Velino. C’è un alone di mistero intorno allo strano furto avvenuto nei giorni scorsi nell’azienda agricola Silvia O. di Massa d’Albe. Questa realtà di nicchia della Marsica orientale, dove dal 2011 Silvia Bambagini Oliva e la mamma Marisa Colitti, allevano galline livornesi con semi di canapa per prevenire malattie cardiovascolari, ridurre i livelli di colesterolo e rafforzare il sistema immunitario, ha subito un danno di circa 10mila euro senza che nessuno si accorgesse di nulla.

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025
convegno violenza donne - 1

Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

7 Novembre 2025

L’allevamento è composto da circa 2.400 galline che vivono all’aperto secondo determinati canoni bio. Non capita spesso che Silvia e mamma Marisa contino le galline perché in azienda c’è sempre tanto da fare e l’attività richiede molto tempo. Qualche giorno fa, però, si sono messe di punta e hanno iniziato a contarle una a una. Proprio in quel momento si sono accorte che ne mancavano all’appello oltre mille.

“Non sappiamo come possa essere accaduta una cosa del genere”, hanno spiegato Bambagini Oliva e Colitti, “abbiamo presentato una denuncia contro ignoti perché ci mancano più di mille galline che costano dai 7 ai 10 euro ciascuna. Un danno incredibile che avrà ripercussioni anche sulla produzione. Abbiamo infatti provveduto a ricomprare 600 galline ma prima che inizino a produrre uova bio ci vorranno almeno sei settimane. A luglio e agosto abbiamo un calo di richiesta e possiamo far fronte alla richiesta con quelle che abbiamo, ma per prepararci a settembre abbiamo dovuto fare questo investimento”.

Le forze dell’Ordine hanno consigliato all’azienda di dotare tutta l’area di un sistema di videosorveglianza per monitorare costantemente quello che accade.

Next Post

Presunta incompatibilità di Silvestri, la lista Una buona idea tappezza Capistrello di manifesti: ecco la verità

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    498 shares
    Share 199 Tweet 125
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication